Cos’è la trasmittanza termica e perché è importante per le finestre per tetti?

La trasmittanza termica di una finestra indica la quantità di calore che passa attraverso la vetrata, ed è espressa con il valore U (W/m²K). Più basso è questo valore, migliore sarà l’isolamento termico: in una mansarda significa ambienti più caldi in inverno e più freschi d’estate, con un risparmio energetico.

Da cosa dipende la trasmittanza di una finestra da tetto?

Nel caso delle finestre da tetto, la trasmittanza dipende soprattutto dalla vetrata, che deve essere bassoemissiva, per ridurre la dispersione del calore, e dotato di vetrocamera riempita con gas Argon o Krypton per aumentare l’isolamento. Anche il telaio contribuisce: materiali e guarnizioni di qualità migliorano la tenuta e limitano i ponti termici.

Scegliere una finestra per tetti con basso valore U aiuta a migliorare le prestazioni energetiche della mansarda e a rispettare le normative in materia di efficienza energetica.

Iscriviti a Guida Mansarda

Vuoi ristrutturare il sottotetto o migliorare la tua mansarda? Iscriviti a Guida Mansarda: riceverai direttamente nella tua email tutti i segreti degli esperti di Mansarda.it