
4 buoni motivi per ristrutturare il sottotetto
Nessun trasloco, ambienti aggiuntivi, costi contenuti e detrazioni fiscali: ecco quattro motivi che rendono conveniente ristrutturare un sottotetto.
Un’interessante opportunità se decidi di acquistare una casa da ristrutturare in ottica di investimento, ma anche se vuoi riadattare la tua abitazione e ricavare nuovi spazi abitabili senza affrontare lo stress di un trasloco. In entrambi i casi il valore del tuo immobile aumenterà. Inoltre gli attuali incentivi fiscali per la ristrutturazione sono un ulteriore vantaggio di cui è bene approfittare.
Nessun trasloco, ambienti aggiuntivi, costi contenuti e detrazioni fiscali: ecco quattro motivi che rendono conveniente ristrutturare un sottotetto.
La mansarda è lo spazio più affascinante della casa. Le diverse inclinazioni del tetto danno carattere agli ambienti. Ma il vero lusso è la luce.
Il colore di un oggetto non è uguale durante il giorno, questo perché la luce di ogni tipo, naturale o artificiale cambia radicalmente il modo in cui appare un colore.
Ecco una serie di lavori su infissi, pareti, coperture che consentono di ridurre il consumo di energia in casa migliorando il comfort (e facendo il pieno di incentivi).
Per verificare se è possibile convertire il sottotetto in una mansarda abitabile, consultate un architetto e fate queste cinque domande fondamentali.
Sommando il valore iniziale di un sottotetto da ristrutturare ai costi per la ristrutturazione si calcola che il sottotetto una volta finito valga fino al 39% in più.
Convertire un sottotetto in mansarda permette di avere dello spazio aggiuntivo da dedicare a una stanza extra per il relax o per gli ospiti.
Il progetto di rinnovo di una mansarda è importante, ma è molto più importante ricordare quali sono le regole fondamentali da tenere presenti per far diventare una mansarda la vostra mansarda.
Il professionista chiave nel lavoro del restauro di una mansarda è il progettista. Ma, concretamente, qual è il suo ruolo e quali sono le sue responsabilità? Ecco le risposte.
In caso di ristrutturazione di un sottotetto è bene rivolgersi ad alcune figure professionali prima, durante e dopo i lavori.
Il sonno è la cosa più bella del mondo. Scopri quale influenza hanno la luce del giorno e l'oscurità sull'orologio interno e come migliorarli.
Ad ogni ora del giorno la luce naturale scandisce la vita in casa, dal risveglio sotto i raggi del sole fino al momento di addormentarsi in una stanza al buio. Rendendola migliore e più confortevole.
Le finestre per tetti sono il modo migliore per far entrare più luce naturale in mansarda.
In questa ristrutturazione di una casa familiare è stata data particolare enfasi alla creazione di un'abitazione adatta a una vita sana.
Nella ristrutturazione di una vecchia casa, la soffitta è stata resa abitabile aggiungendo 16 finestre per tetti per illuminare tutti gli ambienti.
5 progetti di ristrutturazione che hanno creato più spazio in casa sfruttando un sottotetto non utilizzato.
La ristrutturazione di un'abitazione anonima ha creato una casa con un esterno moderno e degli ambienti luminosi e ben organizzati.
In mansarda puoi creare una stanza per gli ospiti divisa dal resto della casa e dotata di tutti i comfort.
Prima di cominciare i lavori per rinnovare un sottotetto verifica che siano soddisfatti questi 7 punti per creare una mansarda confortevole.
Scopri come risparmiare grazie a incentivi e detrazioni. A chi spettano le detrazioni? Quali sono gli interventi ammessi? Ecco tutte le risposte.
Scopri di piùIn queste pagine li affrontiamo ogni vero o falso mito sul vivere in mansarda facendo chiarezza e cercando di proporre, dove necessarie, le possibili soluzioni.
Approfondisci