
Perché usare il sottotetto per ingrandire la casa: recuperare metri quadri abitabili, senza cambiare casa
Per guadagnare spazio abitativo sono possibili diverse soluzioni, ma la migliore è il recupero di un sottotetto non utilizzato
Quando le esigenze cambiano e c’è bisogno di più spazio in casa, un’ottima idea prima di pensare a un trasloco è quella di valutare la ristrutturazione del sottotetto. Un luogo spesso trascurato, che può essere reso luminoso e confortevole con pochi e semplici interventi. E che può diventare una stanza per i bambini o per gli ospiti, uno studio per lavorare da casa, una camera da letto o lo spazio in più che ti serve.
Tabella dei contenuti
Ci sono molti motivi per aggiungere dello spazio in casa: la necessità di uno studio tranquillo per fare smart working, la nascita di un bambino, il desiderio di una stanza per la tv, la comodità di un secondo bagno o semplicemente un investimento per aumentare il valore dell’immobile. E se c’è un sottotetto da convertire è tutto più facile.
Trasformare il sottotetto in un ambiente da vivere ti permette di aggiungere spazio in casa senza dover cercare un'altra abitazione
Per guadagnare spazio abitativo sono possibili diverse soluzioni, ma la migliore è il recupero di un sottotetto non utilizzato
Con le finestre per tetti puoi illuminare anche uno spazio piccolo e creare una stanza aggiuntiva per la tua casa
Organizza al meglio la tua mansarda e scopri come illuminarla con la luce naturale
Un nuovo living ampio e luminoso, uno studio in casa, una cucina piena di luce… Tante idee e consigli per trasformare lo spazio sotto al tetto nella stanza che mancava!
Con pochi accorgimenti e la giusta illuminazione, puoi creare una zona pranzo da vivere anche in uno spazio ridotto, senza rinunciare a nessuna delle comodità.
Il tetto spiovente e la luce dall'alto rendono la mansarda il posto ideale per creare una zona giorno luminosa e confortevole
Per allestire una sala fitness ottimale puoi utilizzare lo spazio in mansarda e creare una zona perfetta per allenarti
Per lavorare da casa è fondamentale avere un ambiente che favorisca la concentrazione e la produttività. A partire dalla luce naturale.
Spunti e consigli per ricavare una nuova cameretta, una stanza per gli ospiti o una camera padronale più grande e silenziosa
Quando la famiglia cresce può servire una casa con più stanze: con tre passi puoi trasformare una soffitta inutilizzata in una cameretta in mansarda.
In mansarda puoi creare una stanza per gli ospiti divisa dal resto della casa e dotata di tutti i comfort.
Seguire i passi giusti per ristrutturare un bagno in mansarda permette di avere un ambiente luminoso e confortevole.
Una cabina armadio deve essere sempre ben illuminata per essere funzionale e accogliente
Installando finestre per tetti in camera da letto in mansarda, è possibile ottenere una fantastica vista panoramica e condizioni confortevoli per dormire e riposare.
Hai bisogno di nuovo spazio in casa? Immagina come può diventare la tua polverosa soffitta portando tanta luce, aria fresca e tutto il comfort che ti serve, senza traslocare.
Ecco alcuni progetti di trasformazione del sottotetto in nuove stanze per la famiglia. Per sognare e cominciare a immaginare la tua casa più grande, senza traslocare.
Le molte finestre per tetti installate in questo sottotetto ristrutturato hanno trasformato gli spazi in ambienti luminosi e ariosi.
Una mansarda completamente ristrutturata dopo un incendio, con uno stile tra il moderno e il tradizionale
L'unione di due appartamenti ha creato una casa adatta a una famiglia, con zona giorno sotto al tetto.
Un esperto VELUX è a tua disposizione per guidarti nella scelta e rispondere a tutte le tue domande.
Parla con un consulente VELUXUna nuova casa immersa nella natura con una camera da letto illuminata dalle finestre per tetti.
Scopri cosa prevede la legge e tutti gli incentivi fiscali per le ristrutturazioni e l’efficientamento energetico. Crea spazio in casa, risparmiando sui lavori di sistemazione del tuo sottotetto.
Nel 2025 sono attivi ancora molti Bonus vantaggiosi per ristrutturare la tua mansarda, ecco quali sono e come richiederli.
Se stai pensando di recuperare un sottotetto e trasformarlo in mansarda abitabile ci sono delle apposite norme regionali che hanno proprio l’obiettivo di facilitare questo tipo di intervento. Considera anche le novità introdotte dalla Legge Salva Casa.
Per ristrutturare un sottotetto ci sono una serie di norme da rispettare sia a livello nazionale che locale ma anche tanti vantaggi, ecco una guida.
Una guida per accompagnarti passo passo nel recupero del tuo sottotetto
Scarica la guida