
Leggi regionali per il recupero dei sottotetti
Le leggi regionali per il recupero dei sottotetti definiscono altezze minime, volumetrie, rapporto aero-illuminante del sottotetto da recuperare. Ecco tutti i link alle leggi.
Scopri le leggi per il recupero dei sottotetti regione per regione, le altezze minime necessarie, il rapporto aeroilluminante (tra superficie calpestabile e superficie finestrata) e tutti i requisiti richiesti per la trasformazione di un sottotetto in una mansarda abitabile, oltre alla pendenza necessaria per inserire una finestra e alle normative per la realizzazione di soppalchi.
Le leggi regionali per il recupero dei sottotetti definiscono altezze minime, volumetrie, rapporto aero-illuminante del sottotetto da recuperare. Ecco tutti i link alle leggi.
Vuoi fare dei lavori di recupero del tuo sottotetto o della tua mansarda? Ecco quali permessi sono richiesti.
Il Piano Casa di varie Regioni italiane si rinnova per il 2020. Analizziamo nel dettaglio quali hanno rinnovato anche quest'anno.
Quali sono le altezze minime per poter rendere una mansarda abitabile? Ecco le altezze richieste dalla normativa nazionale e dalle leggi regionali.
Buone notizie se hai un sottotetto in Veneto: la nuova legge per il recupero dei sottotetti ha diminuito le altezze minime necessarie per l'abitabilità. Sarà quindi più semplice recuperare l'ultimo piano e trasformarlo in una luminosa mansarda.
Per trasformare un sottotetto in una mansarda abitabile è necessario rispettare il corretto rapporto aeroilluminante, ovvero il rapporto tra la superficie del pavimento e quella delle finestre.
Per migliorare la luminosità, l'estetica e la vivibilità di una stanza si può ingrandire o aprire una finestra. Ecco come fare a norma di legge.
Perché non ripensare la propria casa in metri cubi, invece che in metri quadrati? Quando le altezze e la struttura lo permettono, si può realizzare un soppalco, aumentando lo spazio abitabile.
Per una mansarda confortevole e ben isolata è necessario scegliere le finestre più adatte alle esigenze, posizionate correttamente sul tetto e installate nel modo migliore
Per oscurare e rendere confortevole la zona notte in mansarda puoi scegliere tra varie soluzioni che ti permettono anche di proteggere la stanza dal calore e di isolare dal freddo
Le tende VELUX sono disponibili in più tipologie per adattarsi alla specificità della stanza, allo stile degli interni e al grado di trasmissione della luce desiderato
Il Piano Casa della Sardegna ha avuto un percorso travagliato, e in questo momento è stato bocciato dalla Corte Costituzionale, in particolare per l’ampliamento degli immobili condonati. Ecco i dettagli.
E' stato prorogato fino al 30 settembre 2022 il Piano Casa Campania che prevede varie possibilità di aumenti volumetrici, compreso il recupero del sottotetto. Ecco in cosa consiste.
Il "vecchio" Piano Casa Veneto, LR 14/2009, è stato sostituito dall'ambiziosa Legge Regionale 14/2019 che punta addirittura al 2050. Ecco quali sono i punti salienti.
Trasformare il sottotetto in un ambiente da vivere ti permette di aggiungere spazio in casa senza dover cercare un'altra abitazione
I migliori articoli che spiegano quali sono i punti principali da verificare per ristrutturare un sottotetto
Per guadagnare spazio abitativo sono possibili diverse soluzioni, ma la migliore è il recupero di un sottotetto non utilizzato
Scopri come risparmiare grazie a incentivi e detrazioni. A chi spettano le detrazioni? Quali sono gli interventi ammessi? Ecco tutte le risposte.
Scopri di piùIn queste pagine li affrontiamo ogni vero o falso mito sul vivere in mansarda facendo chiarezza e cercando di proporre, dove necessarie, le possibili soluzioni.
Approfondisci