
Sismabonus 2025
Il Sismabonus nel 2025 è stato confermato ma, come i principali Bonus sui lavori in casa, è stato rimodulato premiando maggiormente i lavori nelle case principali.
Leggi tutto l'articoloIl Sismabonus nel 2025 è stato confermato ma, come i principali Bonus sui lavori in casa, è stato rimodulato premiando maggiormente i lavori nelle case principali.
Leggi tutto l'articoloPer ristrutturare un sottotetto ci sono una serie di norme da rispettare sia a livello nazionale che locale ma anche tanti vantaggi, ecco una guida.
Leggi tutto l'articoloLa Legge regionale sul riuso, la riqualificazione e la rigenerazione urbana, modificata dalla L. 7/2025, consente di ristrutturare edifici e sottotetti con premialità volumetriche e sostituisce il Piano Casa Piemonte.
Leggi tutto l'articoloQuali sono i costi per la ristrutturazione di un sottotetto? Dipende dal tipo di lavori previsti, dai più leggeri (attorno ai 386 euro al metro quadro) a quelli più pesanti e con soluzioni top di gamma (attorno a 1220 euro al metro quadro). Ecco tre esempi, dalla ristrutturazione leggera a un restauro completo del sottotetto.
Leggi tutto l'articoloL'altezza minima del sottotetto è stabilita da leggi nazionali e locali, ed è fondamentale per la salubrità e il benessere in mansarda. Ecco cos'è e come calcolarla.
Leggi tutto l'articoloPerché non ripensare la propria casa in metri cubi, invece che in metri quadrati? Quando le altezze e la struttura lo permettono, si può realizzare un soppalco, aumentando lo spazio abitabile.
Leggi tutto l'articoloLa maggior parte delle Regioni ha ormai sostituito il Piano Casa pluriennale con norme senza scadenza per promuovere il recupero degli edifici esistenti senza nuovo consumo di suolo.
Leggi tutto l'articoloDal 2025 l'Ecobonus è del 50% per i lavori nelle prime case e del 36% nelle seconde case. Ecco come funziona.
Leggi tutto l'articoloSe vuoi recuperare un sottotetto nel 2025 scopri come sfruttare al meglio il vantaggioso Bonus ristrutturazioni.
Leggi tutto l'articoloPer capire se è possibile convertire il sottotetto in una mansarda abitabile è necessario consultare un professionista e verificare cinque requisiti fondamentali.
Leggi tutto l'articoloAvere un elenco delle cose da fare prima di affrontare la ristrutturazione di un sottotetto permette di non dimenticare nulla e concludere i lavori in tempi rapidi.
Leggi tutto l'articoloUn sottotetto non utilizzato diventa una zona multifunzione per intrattenere gli amici e rilassarsi.
Leggi tutto l'articolo