Infiltrazioni dalle finestre per tetti: come prevenirle e cosa fare

Una scarsa manutenzione o un'installazione scorretta possono essere causa di infiltrazioni e perdite dalle finestre per tetti.
In questo articolo parliamo di:

Dopo un temporale entra acqua dalle finestre per tetti? Potrebbe essere un problema semplice da risolvere con la manutenzione o potrebbe essere qualcosa di più complesso, come un installazione non effettuata a regola d’arte.

Le principali cause di perdita di una finestra da tetto

Esistono diversi motivi che potrebbero causare una perdita attorno a una finestra sul tetto.

pioggia finestra

Usura delle guarnizioni. Se non fai una manutenzione regolare, le guarnizioni possono usurarsi o deteriorarsi nel tempo e questo influisce sulla tenuta della finestra: una guarnizione in cattive condizioni lascia passare facilmente l’acqua piovana.

Acqua stagnante sul tetto. Un accumulo di foglie, muschio o altri rifiuti vari può ostacolare il corretto deflusso dell’acqua sul tetto, che, a volte, porta a infiltrazioni all’interno.

Un problema di installazione. Una delle cause più comuni di infiltrazioni d’acqua resta l’errata installazione. Se la giunzione tra il telaio della finestra e il tetto non è realizzata correttamente, l’acqua può penetrare in casa.

Questo problema è solitamente causato da un lavoro non eseguito bene e non dalla qualità della finestra stessa, per questo le finestre devono essere installate da tecnici specializzati ed esperti.

Una finestra da tetto correttamente installata non è soggetta ad infiltrazioni d’acqua. Se hai problemi con una finestra per tetti VELUX, compila il modulo, per essere contattato di un installatore certificato VELUX vicino a te e fissare un appuntamento.

Come individuare una perdita da una finestra da tetto?

Per agire rapidamente, devi individuare i segni della perdita, prima che il danno diventi troppo grave.

pioggia

La prima cosa a cui prestare attenzione è ovviamente la presenza di infiltrazioni d’acqua attorno alla finestra da tetto, soprattutto in caso di forti piogge. Se noti goccioline o segni di umidità attorno al rivestimento interno, non aspettare ad agire.

Se la finestra è in legno, una perdita prolungata può causare scolorimento o deformazione del telaio. Controlla subito le condizioni del legno e sistema la finestra prima che si deteriori completamente.

Una perdita può provocare tracce di umidità sulle pareti o sul soffitto e la comparsa di muffe o condensa.

Se noti delle macchie, soprattutto in prossimità del punto più basso della finestra, la causa potrebbe essere un difetto di impermeabilizzazione.

Se invece compaiono degli aloni sul soffitto, è più probabile che si tratti di infiltrazioni d’acqua provenienti dalla copertura del tetto, come delle tegole spostate o danneggiate.

La presenza di condensa sulle finestre è spesso segno di mancanza di ventilazione. Un ricambio d’aria insufficiente provoca umidità all’interno della stanza, che non ha nulla a che vedere con infiltrazioni d’acqua dall’esterno. Ricordarti di verificare questa possibilità prima di cercare una perdita.

Come riparare una finestra per tetti che perde?

Se hai individuato una perdita nella tua finestra da tetto agisci il più rapidamente possibile per evitare di dover sostituire una finestra troppo danneggiata.

installazione finestra

Per prima cosa verifica lo stato delle guarnizioni e, se sono usurate o danneggiate, sostituiscile. È un’operazione relativamente semplice e poco costosa che può risolvere velocemente molti problemi di tenuta.

Se la perdita è dovuta a un’installazione errata, contatta un professionista, in grado di regolare o reinstallare correttamente gli elementi difettosi, per garantire una tenuta perfetta della finestra.

Se òa tua finestra è vecchia e in cattive condizioni, spesso è più semplice ed economico sostituirla con una nuova. Una finestra di nuova generazione, installata correttamente, oltre a una migliore tenuta all’acqua, ti garantirà un migliore isolamento termico e un comfort maggiore.

Sostituisci le vecchie finestre per tetti VELUX e risparmia grazie agli incentivi

Porta nuova luce nel tuo sottotetto e approfitta dei bonus. Fino al 31 dicembre.

Parla con un esperto VELUX

Manutenzione della finestra per evitare delle nuove perdite

Anche se le infiltrazioni sono rare, sono comunque possibile per vari motivi. Una manutenzione regolare ti permette di allungare la vita della tua finestra da tetto ed evitare perdite e infiltrazioni.

manutenzione finestre

Controllare lo stato delle finestre. Ricordarsi di controllare lo stato delle guarnizioni almeno una volta all’anno. Se noti segni di usura o se senti passare aria quando ti avvicini alla finestra, sostituiscile al più presto.

Pulisci regolarmente il telaio e le giunture. Assicurati di rimuovere i detriti che possono accumularsi sul tetto attorno alle aperture, per prevenire ostruzioni e acqua stagnante.

Fai attenzione ai segni di usura, come scolorimento, screpolature o deformazioni del telaio che possono indicare l’inizio di un problema.

Se hai dei dubbi o non vuoi eseguire i controlli da solo puoi rivolgerti ad un professionista esperto per effettuare una diagnosi preventiva. Un installatore approvato VELUX sarà in grado di risolvere tutte le tue preoccupazioni o sostituire la tua vecchia finestra per tetti.

Approfondisci

Guida pratica alla manutenzione delle finestre da tetto

Una buona manutenzione periodica permette di mantenere la funzionalità delle finestre per tetti negli anni.

Copia il link e condividi Link copiato!
Sostituisci le vecchie finestre per tetti VELUX e risparmia grazie agli incentivi Parla con un esperto VELUX
zona giorno
Realizzazione

Una casa a due piani con cucina in mansarda

L'unione di due appartamenti ha creato una casa adatta a una famiglia, con zona giorno sotto al tetto.

Iscriviti a Guida Mansarda

Vuoi ristrutturare il sottotetto o migliorare la tua mansarda? Iscriviti a Guida Mansarda: riceverai direttamente nella tua email tutti i segreti degli esperti di Mansarda.it