Da soffitta a mansarda dedicata ai bambini

Un sottotetto ristrutturato si trasforma in una mansarda luminosa e colorata dedicata ai bambini: la zona giochi, il bagno e la camera da letto hanno un arredamento colorato e su misura.

L’architetto d’interni e designer Julien Toujan ha ristrutturato il sottotetto di un appartamento per creare più spazio a disposizione per la famiglia. Il risultato è un’area dedicata ai bambini, calda e colorata.

m79_comble_salon_avant_ml

La sala giochi è lo spazio principale della mansarda. Tutti gli angoli sono stati utilizzati con mobili su misura per avere più spazio dove sistemare i giochi. L’interior designer ha scelto di colorare tutto di bianco, per aumentare la luminosità.

m79_comble_apres_ml_0 (1)

Da qui si accede al bagno, a una camera per gli ospiti e alla cameretta di uno dei bambini.

m79_montage_salledebains_ml

In bagno si è giocato con i contrasti: alla sobrietà delle pareti e del pavimento rivestiti di piastrelle grigie, si contrappongono il bianco del lavandino e del termosifone e i toni di rosso-arancione degli accessori e degli asciugamani.

m79_comble_bureau_ml

Nella cameretta per le pareti è stato utilizzato un grigio chiaro che aggiunge carattere alla stanza senza sopraffarla. Per il soffitto si è optato, invece, per un bianco classico. Ciò consente di ottimizzare l’apporto di luce naturale  Alcune note colorate sono date dal rosso degli oggetti e degli elementi decorativi, così da rendere lo spazio molto moderno.

m79_comble_rangement_apres_ml_0

Usando la stessa sfumatura di colore l’armadio sparisce. Le mensole centrali creano un simmetria che dà un po’ di movimento e allo stesso tempo permette di avere dello spazio per la decorazione.

(tratto da maison créative)

Copia il link e condividi Link copiato!

Vuoi saperne di più su come funziona il bonus fiscale del 50%?

Ristrutturare il sottotetto costa la metà, grazie alla detrazione IRPEF del 50%. Nella “Guida al bonus fiscale del 50%” troverai tutto quello che c’è da sapere sull’incentivo per gli interventi di ristrutturazione.

Scarica la Guida Cerchi il supporto di un professionista? Contatta un progettista del Club VELUX