La conversione di un’antica rimessa

Un giardino d'inverno luminoso, con un arredamento eclettico, un mix di stile classico, nordico e moderno, fresco e elegante, in cui prevale il bianco, rallegrato dalle molte piante distribuite per tutta la stanza.

Nella conversione di questa antica rimessa, a Boston, la designer Melissa Miranda ha messo particolare attenzione nella creazione di un giardino d’inverno.

La stanza è illuminata dalla finestre per tetti, da finestre e da porte finestre, in modo che la luce arrivi da ogni direzione.

Il risultato è un ambiente luminoso, in cui prevale il bianco, rallegrato dalle molte piante distribuite per tutta la stanza. L’arredamento è eclettico, un mix di stile classico, nordico e moderno, fresco e elegante.

IMG_0161-Edit

Il giardino d’inverno fa da sala da pranzo, con il tavolo in stile classico a cui sono state accostate delle sedie dal design scandinavo.

IMG_0167-Edit

Si collega direttamente alla cucina in stile moderno, anche se allo stesso tempo è diviso dalla diversa pavimentazione: delle piastrelle in linea con lo stile di questa stanza.

carriage-house37

Vicino al tavolo da pranzo c’è un divanetto, sempre in stile classico, che riprende il legno e il banco

IMG_0180-Edit

Il solarium si apre su una terrazza in legno che, d’estate, ne diventa il naturale prolungamento.

IMG_0004-melissamiranda

Il resto della casa, su due piani, mantiene lo stesso stile eclettico, mescolando vari stili.

Copia il link e condividi Link copiato!

Vuoi saperne di più su come funziona il bonus fiscale del 50%?

Ristrutturare il sottotetto costa la metà, grazie alla detrazione IRPEF del 50%. Nella “Guida al bonus fiscale del 50%” troverai tutto quello che c’è da sapere sull’incentivo per gli interventi di ristrutturazione.

Scarica la Guida Cerchi il supporto di un professionista? Contatta un progettista del Club VELUX