Ristrutturazione di una mansarda in Polonia

La ristrutturazione dei una mansarda in Polonia gioca tra gli elementi rustici della struttura, travi in legno e pareti in mattoni, e l'arredamento moderno, in stile nordico.

In Polonia, a Gliwice, una vecchia soffitta è stata trasformata in un open space dall’aria nordica. Il progetto è stato curato dall’architetto Dominika Trzci di Superpozycja.

Gli interni combinano elementi rustici, come le travi in ​​legno a vista e le pareti di mattoni, con un design contemporaneo per creare un effetto molto particolare.

003-attic-renovation-dominika-trzci-1050x700

Le grandi finestre per tetti illuminano il tavolo in legno e ferro con le sedie di design che prolunga la penisola dell’angolo cucina, completamente bianco.

006-attic-renovation-dominika-trzci-1050x700

Il bianco domina anche nel resto della stanza ed è interrotto solo dalle tonalità grigio chiaro del divano e dalle travi in legno. La parete di mattoni in diagonale nasconde la porta d’ingresso.

008-attic-renovation-dominika-trzci-1050x700

Vista dall’alto del soppalco della camera da letto, si notano i toni neutri utilizzati nella zona giorno: bianco, grigio chiaro e legno sbiancato.

019-attic-renovation-dominika-trzci-1050x700

La camera da letto si raggiunge tramite una scala di ferro posta di fianco alla porta di ingresso. Anche in camera i colori sono neutri, il letto è nei toni del grigio e il resto dell’arredamento è bianco. L’unico colore contrastante è quello del rivestimento della poltrona in stile nordico che viene ripreso dalle lampade appese al soffitto e dalla carta da parati della scala.

013-attic-renovation-dominika-trzci-1050x700

In bagno la parete di mattoni è stata dipinta di nero, a contrasto con il grigio chiaro del resto dei rivestimenti.

011-attic-renovation-dominika-trzci-1050x700

Il piano d’appoggio del lavandino è in legno grezzo, così da riprendere le travi presenti nelle altre stanze.

Foto tratte da Home Adore.

Copia il link e condividi Link copiato!

Tags:

Vuoi saperne di più su come funziona il bonus fiscale del 50%?

Ristrutturare il sottotetto costa la metà, grazie alla detrazione IRPEF del 50%. Nella “Guida al bonus fiscale del 50%” troverai tutto quello che c’è da sapere sull’incentivo per gli interventi di ristrutturazione.

Scarica la Guida Cerchi il supporto di un professionista? Contatta un progettista del Club VELUX