Finestra per tetti: Da manuale a elettrica

Come trasformare con un piccolo intervento la tua finestra per tetti manuale in una finestra elettrica

Quando si sente parlare di casa intelligente, in genere si pensa a complessi sistemi domotici e quasi mai alla casa in cui si vive.

In alcuni casi però è possibile ottenere il massimo del comfort tra le mura domestiche con minimi interventi.
Ad esempio, per le finestre per tetti VELUX già installate e non raggiungibili manualmente si può prevedere un meccanismo di apertura automatica facilmente installabile e completamente invisibile a finestra chiusa, senza dover intervenire né sull’impianto elettrico né sostituendo i serramenti.

E’ infatti disponibile un kit VELUX di trasformazione ad alimentazione elettrica: il Kit VELUX KMX, che ti permette di trasformare una finestre per tetti manuale con apertura a bilico o a vasistas in una finestra elettrica.

Oltre che per l’apertura del battente, il kit è predisposto per agire su una tenda e una tapparella elettrica installate sulla stessa finestra.

Grazie al telecomando a radiofrequenza incluso nel kit, potrai operare la tua finestra e gli accessori senza fatica oppure programmarne l’apertura e la chiusura a seconda delle tue necessità.

Kit KMX 100 per finestre con apertura a bilico

  • Motore con distacco automatico della catena per l’operatività anche manuale della finestra
  • Unità di alimentazione e 7,5 m di cavo a 2 fili con morsettiera (sezione singolo filo 0,75 mm2) per il collegamento al motore
  • Sensore per la chiusura automatica in caso di pioggia
  • Telecomando a radiofrequenza KLR 100 con display

Per l’installazione del Kit KMX 100 è necessario prevedere un adeguato alloggiamento per l’unità di alimentazione e controllo (dimensioni cm 18,3×8,5×6,7). Sarà poi necessario collegare il cavo di alimentazione alla rete 220 V AC affinché la finestra manuale diventi una comoda finestra elettrica.

Kit KMX 200 per finestre con apertura a vasistas

  • Motore con distacco automatico della catena per l’operatività anche manuale della finestra
  • Unità di alimentazione e 7,5 m di cavo a 2 fili con morsettiera (sezione singolo filo 0,75 mm2) per il collegamento al motore
  • Sensore per la chiusura automatica in caso di pioggia
  • Telecomando a radiofrequenza KLR 100 con display

Sarà poi necessario collegare il cavo di alimentazione alla rete 220 V AC affinché la finestra manuale diventi una comoda finestra elettrica.

Copia il link e condividi Link copiato!

Ti serve aiuto nella scelta della tua finestra per tetti?

Scegliere le finestre per tetti adatte alle tue esigenze è fondamentale per garantirti comfort e benessere in mansarda. Nella “Guida alla scelta delle finestre per tetti” scoprirai quali sono le finestre più indicate in base alle loro caratteristiche e alle stanze in cui saranno installate.

Scarica la Guida Vuoi parlare direttamente con un esperto VELUX? Prenota una consulenza telefonica.