Quali sono i limiti di trasmittanza dei serramenti?

Per ottenere la detrazione fiscale del 50% è necessario che i serramenti rispettino determinati valori di trasmittanza.

Per accedere alle detrazioni fiscali del 50% per la riqualificazione energetica degli edifici, in caso di sostituzione dei serramenti, è necessario che questi ultimi rispettino determinati valori di trasmittanza, a seconda della zona climatica in cui è situato l’edificio.

Dal 15 marzo 2010 sono in vigore nuovi limiti di trasmittanza per le finestre. Sono stati alzati i valori relativi alle zone climatiche E ed F (nelle quali rientra gran parte del territorio italiano) e abbassati quelli delle zone A e B (che interessano alcune aree del Sud Italia).

Di seguito la tabella dei valori da rispettare per le diverse zone climatiche in cui è suddivisa l’Italia.

Copia il link e condividi Link copiato!

Ti serve aiuto nella scelta della tua finestra per tetti?

Scegliere le finestre per tetti adatte alle tue esigenze è fondamentale per garantirti comfort e benessere in mansarda. Nella “Guida alla scelta delle finestre per tetti” scoprirai quali sono le finestre più indicate in base alle loro caratteristiche e alle stanze in cui saranno installate.

Scarica la Guida Vuoi parlare direttamente con un esperto VELUX? Prenota una consulenza telefonica.