5 case con bagno grande in mansarda, da copiare
Questi progetti sono molto diversi tra di loro, ma hanno tutti una cosa in comune: un bagno spazioso in mansarda illuminato da finestre per tetti, dove prepararsi per una nuova giornata o rilassarsi dopo il lavoro.
Camera e bagno luminosi e immersi nella natura
La progettazione di questa casa ha unito le passioni dei proprietari, natura e architettura. Il risultato è uno chalet moderno e con diverse scelte progettuali e di arredamento a basso impatto ambientale, esaltate dalla luce naturale.

Al terzo piano è stata creata una zona notte con camera da letto e bagno, che si sviluppano senza pareti divisorie lungo tutta la lunghezza della casa.
Per ottimizzare l’apporto di luce naturale, sono state inserite delle finestre per tetti VELUX combinate con finestre verticali.
Approfondisci

Camera e bagno luminosi e immersi nella natura
Una camera matrimoniale con bagno che si estende per tutta la lunghezza della casa.
Una casa degli anni 50 diventa un’oasi di luce naturale
Questa abitazione degli anni ’50 è stata acquistata a un’asta di pignoramento, per essere demolita e ricostruita. E’ stata invece ristrutturata ed è diventata una casa da sogno.

Il proprietario, un esperto costruttore, ha progettato come modernizzare la casa, ha eseguito i lavori e ha creato una mansarda inondata di luce composta da una camera da letto, con bagno annesso, sotto il tetto, più una zona soggiorno-pranzo aperta, con spazi per ogni membro della famiglia.
Le finestre per tetti VELUX a tutta altezza lasciano spaziare lo sguardo in lontananza, garantiscono una maggiore altezza nel tetto spiovente e aumentano lo spazio abitativo.
Approfondisci

Una casa degli anni 50 diventa un’oasi di luce naturale
Il rinnovamento completo di una casa, con la ristrutturazione del sottotetto e l’aggiunta di molte finestre per tetti.
Una casa progettata per le esigenze della famiglia
Nella realizzazione di questa nuova casa la mansarda ha un ruolo fondamentale: ospita le camere, i bagni e una grande lavanderia.

Una famiglia ha deciso di progettare la casa seguendo personalmente tutti i passi della realizzazione. Il disegno prende in considerazione vari aspetti: deve essere funzionale per una famiglia di 4 persone e allo stesso tempo deve adattarsi ai possibili utilizzi futuri.
Nel bagno in mansarda la parete più bassa è stata sfruttata per inserire una vasca inclinata, illuminata da una finestra per tetti VELUX elettrica con finitura in poliuretano, che è posizionata in modo da dare luce anche al lavandino.
Di fianco al bagno è stata ricavata una lavanderia, anche questa illuminata da una finestra per tetti.
Approfondisci

Una casa progettata per le esigenze della famiglia
Nella realizzazione di questa nuova casa la mansarda ha un ruolo fondamentale: ospita le camere, i bagni e una grande lavanderia.
La finestra per tetti che illumina direttamente la vasca da bagno crea un angolo rilassante con vista sulla natura circostante.
Un monolocale con soppalco in stile nordico
Questo piccolo appartamento all’ultimo piano è stato progettato da zero e concepito come un monolocale con pianta aperta, completato da un soppalco.

La zona giorno è composta da cucina, sala da pranzo e un elemento distintivo: la sauna finlandese con doccia rinfrescante, che riprende lo nordico dell’arredamento e, grazie alla grande vetrata, diventa parte del soggiorno.
Sul soppalco si trovano la camera da letto e un bagno con una vasca, doppio lavabo e un grande specchio che riflette la luce.
Nella zona giorno è stata inserita una combinazione di sei finestre per tetti VELUX, che illuminano tutti gli spazi, mentre sul soppalco ci sono altre tre finestre per tetti per la camera e il bagno.
Approfondisci

Un monolocale con soppalco in stile nordico
Un’abitazione in stile scandinavo, con un arredamento dalle linee pulite e spazi ben definiti.
La modernità unita alla tradizione: ristrutturazione di una casa vacanza
I proprietari sono riusciti a preservare il fascino caratteristico di questa abitazione, introducendo al contempo accenti moderni: il rinnovamento, che è stato completato in soli quattro mesi, combina abilmente l’architettura tradizionale con elementi contemporanei.

Nella mansarda è stato creato un luogo unico in cui rilassarsi: un favoloso bagno con una soluzione luminosa data da due finestre per tetti sopra un’elegante doccia a pioggia, con vista verso l’esterno.
La luminosità naturale nel bagno crea un’atmosfera piacevole e dona una sensazione di spaziosità. L’abbondante luce del giorno che attraversa rende il bagno un luogo in cui tutta famiglia si sente completamente a suo agio.
Approfondisci

La modernità unita alla tradizione: ristrutturazione di una casa vacanza
La tradizione incontra la modernità in una affascinante seconda casa con vista sul lago e il panorama delle montagne.
Vuoi un consiglio per scegliere le finestre per tetti più adatte alla tua stanza in mansarda?
Un esperto VELUX è a tua disposizione per guidarti nella scelta e rispondere a tutte le tue domande.
Fissa una telefonata gratuita con un consulente VELUX