Una mansarda in stile etnico

In una piccola città veneta, dove le colline incontrano la pianura padana, sorge questa nuova e originale mansarda in stile etnico.

In un piccolo paese della pianura veneta, ai piedi delle colline , all’interno di un tranquillo contesto residenziale, si trova questa originale e luminosa mansarda di grande metratura, arredata in stile etnico.

Colori caldi per uno stile etnico

I proprietari hanno privilegiato tinte calde e neutre che riscaldano gli ambienti, facendo largo uso del legno per travi e pavimenti. L’arredamento in stile etnico rispecchia il loro gusto personale.

Arredamento in stile etnico
Arredamento in stile etnico

L’abitazione, di nuova costruzione, è stata progettata sulla scorta della tipologia costruttiva tipica dei vecchi casali, dove i locali del sottotetto erano illuminati soltanto da piccole aperture verticali all’altezza del pavimento.

In questo caso però, l’altezza del tetto e il grande locale open-space, che ospita l’ingresso, la zona pranzo e la cucina, hanno reso necessaria una buona illuminazione per lo svolgimento delle attività quotidiane.

Efficienza energetica grazie a finestre bassoemissive

I proprietari desideravano inoltre massimizzare l’efficienza, minimizzando il consumo energetico e i costi, in termini di riscaldamento e ventilazione.
E’ stato quindi installato un sistema automatizzato per il riscaldamento e la climatizzazione, con convettori programmabili a seconda delle esigenze.
Per la copertura è stato scelto un tetto ventilato per garantire isolamento sia in estate, sia in inverno.
Inoltre, sul tetto sono state inserite finestre per tetti VELUX INTEGRA bassoemissive e di grandi dimensioni, comandate a distanza. Le finestre vengono utilizzate come punti luce durante tutto l’anno e per ottimizzare l’irraggiamento e guadagnare calore d’inverno.
Per l’estate le finestre per tetti sono state dotate di tapparelle esterne che, oltre a garantire il comfort notturno, permettono l’abbattimento del calore eccessivo.

La tapparella per la zona notte
La tapparella per la zona notte
Copia il link e condividi Link copiato!

Vuoi saperne di più su come trasformare il tuo sottotetto in una luminosa mansarda?

Gli interventi più comuni, i professionisti da coinvolgere, i requisiti di legge, i bonus fiscali, l’importanza dell’illuminazione naturale. Nella Guida “Da sottotetto a mansarda” trovi le indicazioni per ristrutturare e dare più valore alla tua casa.

Scarica la Guida Cerchi il supporto di un professionista? Contatta un progettista del Club VELUX