Una mansarda che sembra un nido

Una piccola mansarda arredata con colori pastello e uno stile eclettico diventa un rifugio e un nido accogliente per il relax e la lettura.

Una mansarda di soli 45m², che, grazie ai colori pastello, diventa un luogo tranquillo, un nido accogliente per il relax e la lettura.

VV4

La vista dal piccolo soppalco. Le zone della mansarda sono ben distinte con una parte dedicata al salotto e una zona cucina e pranzo.

VV2

La zona salotto è dotata di un grande divano e due poltrone. Lo stile è eclettico, con alcuni pezzi rustici e vintage alternati a pezzi in stile industriale.

VV5

La zona cucina e pranzo, con vista sul piccolo soppalco.

VV6

La cucina ha un aspetto moderno con mobili neri e elettrodomestici in acciaio. Per non appesantire troppo non ci sono pensili ma una serie di mensole a vista in legno naturale, che riprendono il piano della cucina.

VV7

L’angolo pranzo è illuminato dalle finestre per tetti. La porta sotto il soppalco rivela la camera da letto, unica zona della mansarda divisa dal resto.

VV12

Il letto è nella nicchia creata da parete e soppalco, con una tenda per oscurare durante il riposo e la scala per salire sul soppalco.

VV14

In camera da letto il guardaroba è a vista e viene illuminato dalle finestre per tetti. Sul soppalco si trova un piccolo angolo per il relax, con vista sul resto della casa, con due pouf e un tavolino.

(tratto da Planete Deco)

Copia il link e condividi Link copiato!

Vuoi saperne di più su come trasformare il tuo sottotetto in una luminosa mansarda?

Gli interventi più comuni, i professionisti da coinvolgere, i requisiti di legge, i bonus fiscali, l’importanza dell’illuminazione naturale. Nella Guida “Da sottotetto a mansarda” trovi le indicazioni per ristrutturare e dare più valore alla tua casa.

Scarica la Guida Cerchi il supporto di un professionista? Contatta un progettista del Club VELUX