Una nuova casa smart con camera da letto in mansarda
Il giovane proprietario di questa abitazione ha realizzato il suo sogno di una smart home inondata di luce, in una nuova costruzione che unisce efficacemente tecnologia e natura.
Finestre per tetti, luce, acustica, porta d’ingresso: tutto si può comandare con un clic.
Il sogno della propria casa realizzata su misura
Il proprietario è un giovane imprenditore di successo che lavora nell’azienda di proprietà della sua famiglia, una ditta specializzata nell’organizzare la costruzione di case chiavi in mano. È ovvio quindi che anche lui stesso abbia realizzato il sogno di costruirsi le proprie quattro mura.

Il suo sogno di una smart home completamente controllabile, dalla porta d’ingresso alle finestre per tetti elettriche, è diventato realtà con questa nuova costruzione.
Oltre a una casa moderna e tecnologica, desiderava fortemente anche il rapporto con la natura. Questa visione è stata messa in pratica nel sottotetto con una vista libera e infinita sulla natura circostante, associata a tanta luce naturale, che crea un connubio mozzafiato tra interno ed esterno.

È una sensazione del tutto diversa, quando ti alzi la mattina e metti i piedi per terra, con un pavimento in legno naturale e una stanza inondata di luce, dove ti svegliano i raggi del sole. Il proprietario
Finestre per tetti che portano la natura in camera da letto
Punto di forza assoluto di questa casa è sicuramente il sottotetto, dove si trovano la camera da letto e il bagno principale.

Delle moderne finestre per tetti VELUX sono posizionate direttamente sopra al letto e consentono ai proprietari di vedere il cielo e le stelle.

La mattina la coppia viene svegliata dolcemente dai raggi del sole. Quando vogliono dormire più a lungo, possono programmare l’apertura delle tapparelle delle finestre per tetti, in modo tale che la luce naturale entri nella stanza solo quando loro lo desiderano.
L’idea della camera da letto in mansarda è nata proprio perché io sto volentieri in mezzo alla natura. Per questo abbiamo realizzato il sottotetto completamente in legno e non come pesante struttura cementizia. Il proprietario
Sperimentazione e nuovi modi di pensare: una vasca freestanding è stata inserita accanto al letto con vista sulla montagna che si trova proprio dirimpetto alla casa. Qui c’è tempo e spazio per prendersi una pausa dallo stress della quotidianità della vita imprenditoriale. È proprio questa vasca che crea il collegamento e il passaggio con bagno moderno.

Il bagno molto ampio nel sottotetto soddisfa qualsiasi desiderio. Anche in questo caso sono stati utilizzati materiali moderni e naturali con tonalità antracite.

Le quattro finestre per tetti VELUX si possono aprire completamente e farsi la doccia è un’esperienza di immersione nella natura. Inoltre permettono un ricambio dell’aria completo quando necessario.

Progettazione delle finestre per tetti nella smart home
Utilizzo intelligente, comandi facilissimi, semplice pulizia e manutenzione e soprattutto la possibilità di una completa integrazione nel sistema smart home della casa: sono questi gli aspetti che hanno convinto il proprietario a scegliere le finestre VELUX.

Con l’assistenza VELUX ha pianificato nei minimi dettagli l’impiego delle finestre per tetti automatizzate, simulando l’ingresso della luce in modo ottimale.

Con VELUX ACTIVE può comandare le moderne finestre per tetti tramite l’app in qualsiasi momento, anche da remoto. E il controllo intelligente fornisce autonomamente a un clima abitativo ideale, grazie a un sensore che misura temperatura, umidità e CO2 nella stanza e apre e chiude le finestre quando serve.
Vuoi portare più luce nella tua casa e non sai da dove cominciare?
Affidati ai Consulenti VELUX per trasformare le tue idee in realtà, dai primi spunti al lavoro finito.
Contatta un Consulente VELUX