Un appartamento all’ultimo piano a Londra

Un appartamento su due piani, in una zona verde a nord del centro storico di Londra, in costante evoluzione, con colori forti e un'arredamento eclettico, che rispecchia la personalità e il lavoro della sua proprietaria.

L’attività di Isabelle Palmer è fare giardinaggio in piccoli spazi e non è difficile vedere come la sua casa abbia ispirato il suo lavoro. L’appartamento di Isabelle è un tesoro all’ultimo piano, all’interno di una vecchia chiesa sconsacrata a Londra, in una zona verde nel quartiere di Hampstead.

534a659cdbfa3f23e70081b8._w.1000_h.1000_s.fit_

L’appartamento è su due livelli e ha due terrazzini che danno ariosità alla zona giorno mansardata, con vista sullo skyline di Londra.

534a659ddbfa3f24290082ee._w.1000_h.1000_s.fit_

Isabelle reinventa lo spazio periodicamente. Il colore delle pareti in soggiorno cambia quasi ogni anno: attualmente predomina il blu, con la libreria in tinta sembra quasi mimetizzarsi sulla parete.

534a65a3dbfa3f24090084e7._w.1000_h.1000_s.fit_

Dalla parte opposta alla parte blu c’è la zona salotto, con l’angolo tv. Qui le pareti sono bianche. L’arredamento è eclettico, con pezzi d’epoca mescolati a altri più moderni.

534a6594dbfa3f23ed00871f._w.1000_h.1000_s.fit_

Il soggiorno è completato da un vecchio tavolo da pranzo per quattro persone con sedie di design.

534a6596dbfa3f23db0081a0._w.1000_h.1000_s.fit_

La cucina è inserita in un piccolo locale e sfrutta tutto lo spazio a disposizione, con frigo e pensili sulla parte più alta, lavandino e piano di lavoro sotto la finestra per tetti.

534a65a9dbfa3f23f10086db._w.1000_h.1000_s.fit_

Nel punto in cui lo spiovente diventa troppo basso per un pensile è stata inserita una piccola mensola in cui c’è la raccolta dei libri di cucina.

534a658cdbfa3f23c300820b._w.1000_h.1000_s.fit_

Al piano inferiore ci sono le camere da letto. Qui sono state mantenute le finestre della vecchia chiesa, con la loro forma particolare.

534a658bdbfa3f23e70081b2._w.1000_h.1000_s.fit_

Da notare anche i mattoni a vista degli archi della chiesa.

534a6594dbfa3f242e008397._w.1000_h.1000_s.fit_

La casa serve anche come un incubatore di idee per il giardinaggio, dentro e fuori. In uno dei libri di Isabella è spesso utilizzata come location per molte delle piante e delle immagini presenti nel libro.

(tratto da Apartment Therapy)

Copia il link e condividi Link copiato!

Vuoi saperne di più su come trasformare il tuo sottotetto in una luminosa mansarda?

Gli interventi più comuni, i professionisti da coinvolgere, i requisiti di legge, i bonus fiscali, l’importanza dell’illuminazione naturale. Nella Guida “Da sottotetto a mansarda” trovi le indicazioni per ristrutturare e dare più valore alla tua casa.

Scarica la Guida Cerchi il supporto di un professionista? Contatta un progettista del Club VELUX