
Qual è l’altezza minima per un sottotetto abitabile?
L'altezza minima del sottotetto è stabilita da leggi nazionali e locali, ed è fondamentale per la salubrità e il benessere in mansarda. Ecco cos'è e come calcolarla.
Leggi tutto l'articoloL'altezza minima del sottotetto è stabilita da leggi nazionali e locali, ed è fondamentale per la salubrità e il benessere in mansarda. Ecco cos'è e come calcolarla.
Leggi tutto l'articoloPerché non ripensare la propria casa in metri cubi, invece che in metri quadrati? Quando le altezze e la struttura lo permettono, si può realizzare un soppalco, aumentando lo spazio abitabile.
Leggi tutto l'articoloLa maggior parte delle Regioni ha ormai sostituito il Piano Casa pluriennale con norme senza scadenza per promuovere il recupero degli edifici esistenti senza nuovo consumo di suolo.
Leggi tutto l'articoloDal 2025 l'Ecobonus è del 50% per i lavori nelle prime case e del 36% nelle seconde case. Ecco come funziona.
Leggi tutto l'articoloSe vuoi recuperare un sottotetto nel 2025 scopri come sfruttare al meglio il vantaggioso Bonus ristrutturazioni.
Leggi tutto l'articoloPer capire se è possibile convertire il sottotetto in una mansarda abitabile è necessario consultare un professionista e verificare cinque requisiti fondamentali.
Leggi tutto l'articoloAvere un elenco delle cose da fare prima di affrontare la ristrutturazione di un sottotetto permette di non dimenticare nulla e concludere i lavori in tempi rapidi.
Leggi tutto l'articoloUn sottotetto non utilizzato diventa una zona multifunzione per intrattenere gli amici e rilassarsi.
Leggi tutto l'articoloBonus ristrutturazioni 2025: resta al 50% solo per i lavori nelle prime case, mentre per le seconde case scende al 36%. Ecco tutte le informazioni utili.
Leggi tutto l'articoloStando alle anticipazioni di questi giorni, nel 2025 ci saranno ancora vantaggiose detrazioni fiscali per i lavori di ristrutturazione del tuo sottotetto con maggiori privilegi per la prima casa.
Leggi tutto l'articoloIl Bonus ristrutturazioni è stato prorogato anche nel 2025, ma resta al 50% per le prime case. Ecco le novità.
Leggi tutto l'articoloNel 2025 non saranno più attivi molti degli incentivi del 2024, ma sono già allo studio dei Bonus che premieranno gli interventi di efficientamento energetico, compresa la sostituzione degli infissi. Ecco le novità in arrivo.
Leggi tutto l'articolo