Pulizie di primavera per una vita sana e piacevole
Le pulizie di primavera sono un modo per dare il benvenuto alla bella stagione, ripulendo casa, riordinando ed eliminando quello che non è necessario.
L’ordine e la pulizia sono diventate una vera tendenza: ci sono vari metodi per risistemare casa ed eliminare il superfluo, ma tutte servono per creare un ambiente sano, dove vivere bene ogni giorno.
Come affrontare le pulizie di primavera con la giusta mentalità
I buoni consigli per le pulizie di primavera iniziano con il giusto atteggiamento nei confronti del riordino e della pulizia.

Alcuni approcci sono diventate delle vere e proprie tendenze, trasformando il riordino in una un modo di vivere per arrivare a diventare una vera filosofia di vita.
Puoi riordinare la tua casa in modo da trasformarla in un posto che ti rende felice. Tieni solo le cose che sei contento di possedere, tutto il resto regalalo, vendilo o, se non è più utilizzabile, buttalo via. Dividi in categorie come vestiti, decorazioni o strumenti, poi controlla tutto e conserva solo quello a cui tieni veramente.
Se non riesce ad accettare che le pulizie di primavera possano diventare una filosofia di vita, puoi provare a coinvolgere parenti e gli amici, per riordinare insieme e trovare una nuova casa a tutto quello che non usi più.
Utilizzare una lista per eseguire i vari punti
Non è importante solo l’atteggiamento giusto, ma anche un buon piano.

Con una lista di controllo, puoi affrontare le pulizie di primavera passo dopo passo e distribuire i diversi punti in vari giorni.
Inizia con le cose grandi e procedi fino a quelle più piccole.
Un esempio per un possibile ordine di pulizia può essere:
- Metti in ordine. Riordina tutto, metti via le cose inutili e ingombranti e crea spazio. Questo include armadi, scaffali, decorazioni, vestiti, ecc. Sbarazzati di tutto ciò che non ti rende felice.
- Pulisci le finestre. Con la primavera arriva più luce: lascia entrare i raggi del sole attraverso le finestre.
- Lava le tende. Elimina polvere e odori lavando i tessuti. Per ogni protezione c’è il metodo migliore.
- Ordina e pulisci le piante. Elimina le foglie secche dalle piante e rimuovi tutta la polvere.
- Pulisci la polvere dalle superfici. Elimina polvere e sporco. Inizia dall’alto e pulisci tutte le superfici, le attrezzature e gli oggetti.
- Lava i pavimenti e pulisci i tappeti. Una volta arrivati in fondo, l’ultima cosa da fare è assicurarsi che il pavimento sia pulito.
Pulizie di primavera per una casa più sana
Le pulizie di primavera possono creare un ambiente confortevole dove stare, anche da un punto di vista della salute.

Per un clima sano pulisci e aspira accuratamente tutti i tessuti di casa: i batteri e gli acari della polvere si sentono a casa nei tappeti spessi e nei tessuti come i rivestimenti dei divani, contribuiscono alla cattiva qualità dell’aria e possono essere dannosi per la salute a lungo termine.
Giocattoli di plastica e oggetti simili peggiorano la qualità dell’aria nelle stanze dei bambini, per questo prima di una pulizia completa, elimina tutto quello che non serve e non viene utilizzato, in modo da ottenere una cameretta non solo pulita ma anche sana.
Pulire le finestre per tetti
Anche una quantità sufficiente di luce diurna è importante per una vita piacevole e sana.

In inverno le finestre accumulano sporco portato da pioggia e neve e la loro pulizia assume particolare importanza durante le pulizie primaverili. Eliminare lo sporco dell’inverno ti permette di fare entrare tanta luce naturale, rendere gli ambienti luminosi e portare la primavera direttamente dentro casa.
Per pulire le finestre per tetti ruotale di 180 gradi e fissale al telaio tramite il fermo apposito, che si trova nella parte superiore della maniglia, nel telaio.
Per pulire la vetrata basta dell’acqua tiepida, con, se necessario, un po’ di detergente delicato. Non dimenticare il telaio della finestra, puliscilo con un panno o una spugna morbida. Per gli infissi in legno utilizza dei prodotti specifici che nutrono il legno .
L’ordine ottimale per pulire una finestra per tetti è:
- Partire il telaio esterno
- Pulire la vetrata esterna
- Passare il telaio interno
- Lavare la vetrata interna
Alcune finestre per tetti VELUX hanno una vetrata autopulente, con un rivestimento sottilissimo e invisibile sul vetro esterno che respinge lo sporco.
L’effetto è supportato anche dalla luce: quando i raggi UV colpiscono il rivestimento, si innesca un processo biochimico: le particelle di sporco si decompongono e si dissolvono e vengono semplicemente lavate via quando piove, l’acqua scorre sulla superficie e non si formano antiestetiche macchie d’acqua.
Oltre ai rimedi casalinghi per pulire le finestre, esistono numerosi strumenti che consentono di risparmiare ancora più lavoro durante le pulizie di primavera. come i lavavetri elettrici che puliscono, lavano e aspirano direttamente l’acqua, semplificando ulteriormente la procedura.
Approfondisci

Pulizia dei lucernari, come fare
Le finestre per tetti devono essere pulite regolarmente per migliorare l’ingresso della luce naturale ed evitare problemi di infiltrazioni e ristagni.