Quando si sceglie di vivere in mansarda ci sono alcuni fattori da prendere in considerazione, soprattutto quelli che vengono considerati “punti deboli”.
Con le finestre per tetti VELUX e con alcune accortezze questi punti deboli possono diventare i punti di forza per rendere gli ambienti sotto al tetto confortevoli e sani.
1. Caldo d’estate
Le mansarde sono generalmente percepite come spazi che in estate sono molto caldi, a causa del surriscaldamento delle superfici vetrate.

Utilizzando le protezioni esterne VELUX – tende esterne e tapparelle – è possibile proteggere la mansarda dai raggi del sole e abbassare la temperatura interna anche nelle giornate più assolate.
A seconda della stanza e delle esigenze puoi scegliere tra le tende parasole esterne, le tende oscuranti esterne e le tapparelle: tutte evitano il surriscaldamento perché bloccano i raggi del sole prima che arrivino alle finestre.
- Le tende parasole esterne si montano facilmente, sono realizzate in un materiale che blocca i raggi del sole ma permette l’ingresso della luce.
- Le tapparelle sono in alluminio e quando sono completamente abbassate bloccano la luce in modo ottimale.
- Le tende oscuranti esterne sono un ottimo compromesso tra le tende esterne e le tapparelle, proteggono gli infissi e oscurano anche durante il giorno.
Se installi delle protezioni esterne puoi sfruttare l’Ecobonus, il bonus fiscale che ti permette di detrarre fino al 50% del costo totale in 10 anni.
Se vuoi risparmiare subito senza aspettare 10 anni, con VELUX puoi avere uno sconto immediato in fattura fino al 50% senza dover anticipare l’importo della detrazione.
Mansarda più confortevole? Scegli una nuova tenda per le tue finestre per tetti
Le tende VELUX sono semplici e veloci da montare, ideali per ogni ambiente
Acquista online su VELUX Shop2. Freddo d’inverno
Se la mansarda è fredda in inverno, ha bisogno di un ulteriore isolamento termico.

Tutte le finestre VELUX di ultima generazione sono perfettamente isolate grazie al sistema ThermoTechnology, che trasforma la finestra in uno scudo contro gli spifferi e le intemperie, mantenendo il calore all’interno.
L’ottima prestazione energetica delle finestre si traduce in bollette del riscaldamento più basse: le finestre con ThermoTechnology permettono un isolamento migliore rispetto a quello delle finestre per tetti più vecchie.
Sostituisci le finestre per tetti VELUX e risparmia subito fino al 50% grazie allo sconto in fattura.
Porta nuova luce nel tuo sottotetto e approfitta degli incentivi fiscali. Fino al 31 dicembre.
Scopri come funziona3. Pulizia all’esterno
Nella manutenzione delle finestre per tetti spesso ci si chiede come è possibile pulire il vetro esterno.

Molte finestre VELUX hanno una vetrata esterna autopulente, con un trattamento che permette allo sporco di scivolare via insieme alla pioggia.
È comunque facile pulire il vetro all’esterno: tutte le finestre VELUX ruotano di 180 gradi e possono essere bloccate in quella posizione con un fermo. In questo modo il vetro esterno è accessibile dall’interno e può essere pulito facilmente senza dover tenere la finestra.
4.Ventilazione quando piove
Le finestre per tetti, data la loro posizione, non possono essere aperte quando piove.

Le finestre per tetti VELUX, però, ti permettono di ventilare la mansarda anche se sono chiuse. Tutto quello che devi fare è aprire la barra di ventilazione per far entrare aria fresca, lasciando fuori polvere e insetti, senza preoccuparti del maltempo.
Con la barra di ventilazione aperta puoi ricambiare fino a 84,6 m3 d’aria ogni ora, che corrispondono a quasi due volte il volume d’aria di una camera da letto.
5. Possibili infiltrazioni
La posizione sotto al tetto espone la mansarda a possibili infiltrazioni. È molto importante che l’installazione delle finestre per tetti venga eseguita da un installatore specializzato, come gli installatori partner VELUX, che ti offrono la garanzia di un’installazione perfetta.

Gli installatori VELUX utilizzano prodotti specifici per l’isolamento termico e l’impermeabilizzazione in modo che le finestre siano perfettamente isolate, senza nessuna infiltrazione.
6. Rottura delle vetrate
Il tetto è la protezione della casa, soprattutto durante temporali, nevicate e altri eventi atmosferici. La superficie del vetro di una finestra sul tetto è la più esposta alle intemperie ed è per questo che è molto importante che ti offra la massima sicurezza.

Tutti i modelli di finestre VELUX hanno un vetro esterno temperato e rinforzato, molto resistente agli urti: viene testato con una palla di metallo lanciata da una lunga distanza.
VELUX garantisce la sostituzione del vetro nel caso, in condizioni eccezionali, si rompesse. Inoltre, il vetro interno è stratificato: se viene colpito molto duramente dall’interno e si rompe, non si frammenta e non cade nello spazio sottostante.
7. Spazio inutilizzato
Parte della mansarda, a causa dell’inclinazione del tetto, viene considerata uno spazio perduto.

L’installazione di una finestra sul tetto con apertura a bilico e barra di manovra nella parte superiore ti consente di posizionare i mobili immediatamente sotto, in modo da sfruttare tutto lo spazio.
Una scrivania, un letto o una poltrona possono essere inseriti sotto la finestra, senza pregiudicare la possibilità di aprirla e chiuderla e permettendoti di godere della luce del sole.