Posizionamento e misure delle finestre per tetti

La scelta del numero e della posizione delle finestre per tetti all'interno di un locale è importante e va effettuata tenendo in considerazione molti aspetti.

La combinazione di più finestre per tetti all’interno di una stanza può migliorare notevolmente la ventilazione e la distribuzione della luce nell’ambiente. Per non parlare della vista verso l’esterno e della sensazione di maggiore spazio che si può ottenere.

Le finestre installate alla giusta altezza, con la parte superiore del telaio ad un massimo di 180-200 cm dal pavimento finito, permettono: una facile manovrabilità della finestra, una migliore visuale, una corretta distribuzione della luce, l’installazione di qualsiasi tipo di accessorio (tende, ecc.)

118218-01-XXL

La cosa migliore nel caso non fosse possibile posizionarle a portata di mano è scegliere un modello elettrico o solare INTEGRA, così da poter godere del massimo comfort, anche se posizionate in alto sul tetto.
La scelta delle misure delle finestre per tetti dipende da diversi fattori: per questo è necessario tenere in considerazione i seguenti aspetti:

  • superficie e forma della stanza
  • destinazione d’uso della stanza
  • pendenza del tetto
  • tipologia di tetto,
  • regolamento edilizio locale

Combinazioni di finestre

Le possibilità di combinazione delle finestre per tetti VELUX sono moltissime. Dal semplice affiancamento o sovrapposizione, a soluzioni di colmo che sfruttano al massimo la luce zenitale, fino alla realizzazione di vere e proprie strutture per la chiusura di terrazzi o balconi. Di seguito alcuni esempi di combinazioni realizzabili.

Affiancamento e sovrapposizione

101923-01-L

L’affiancamento e sovrapposizione di più finestre è una soluzione ideale per far entrare più luce negli ambienti e permettere l’affaccio verso l’esterno.

Tripla sovrapposizione

112270-01-L

Tre finestre sovrapposte sono adatte ad ambienti a doppia altezza o vani scala e permettono di distribuire la luce su due piani, facendola penetrare in profondità negli ambienti.

Affiancamento

112272-01-L

L’affiancamento di due finestre garantisce un ingresso abbondante di luce. Internamente, l’unione ottimale delle finestre si ottiene utilizzando il travetto strutturale di finitura (EKY).

Finestra con elemento verticale

100578-01-L

Se la struttura della casa lo permette, la combinazione di una finestra e di un elemento verticale consente di sfruttare lo spazio anche nelle zone più basse della mansarda.

Soluzione di colmo

106220-01-L

Posizionare le finestre sul colmo del tetto permette di sfruttare al massimo la luce zenitale che entra in profondità negli ambienti, indipendentemente dall’orientamento dell’edificio.

Balcone CABRIO™

121595-01-L

Soluzione adatta alle mansarde con tetto molto pendente, il balcone CABRIO permette di godere al massimo dell’affaccio verso l’esterno.

Chiusura terrazzi e balconi

102148-01-L

L’abbinamento di finestre per tetti e finestre verticali in varie combinazioni, permette di realizzare strutture a chiusura di terrazzi in copertura o serre bioclimatiche.

Copia il link e condividi Link copiato!

Ti serve aiuto nella scelta della tua finestra per tetti?

Scegliere le finestre per tetti adatte alle tue esigenze è fondamentale per garantirti comfort e benessere in mansarda. Nella “Guida alla scelta delle finestre per tetti” scoprirai quali sono le finestre più indicate in base alle loro caratteristiche e alle stanze in cui saranno installate.

Scarica la Guida Vuoi parlare direttamente con un esperto VELUX? Prenota una consulenza telefonica.
Realizzazione

Posizionamento e misure delle finestre per tetti

La scelta del numero e della posizione delle finestre per tetti all'interno di un locale è importante e va effettuata tenendo in considerazione molti aspetti.