Ampliamento con chiusura di un terrazzo

Grazie alla ristrutturazione e alla chiusura di un terrazzo, un vecchio appartamento all'ultimo piano è stato trasformato in una comoda e spaziosa mansarda piena di luce, con una stanza in più.

Il progetto per la riqualificazione di questo appartamento al piano attico è stato gestito dallo studio di architettura LASAstudio.

disimpegno

L’intervento ha previsto la ristrutturazione dell’intero sottotetto e l’inserimento di un nuovo volume in luogo del vecchio e inutilizzato terrazzo.

esterno

L’obiettivo era quello di creare spazi più funzionali e definiti, ampliando la metratura dell’appartamento per realizzare un nuovo studio.

camera

L’ampliamento è dichiarato nella forma e nel materiale: un piccolo cubo di legno trova posto tra i tradizionali tetti del paese.

camera

La progettazione di una struttura in Xlam preassemblata ha garantito qualità alla lavorazione e velocità nell’esecuzione in opera.

camera

Le performance dell’involucro sono quelle di un edificio passivo, che non necessita di riscaldamento né di raffrescamento.

camera

Nelle forme e nei materiali degli interni, si possono cogliere richiami nautici: il volume della camera pare lo scafo di un’imbarcazione e le lastre metalliche forate il suo parapetto.

camera

Il rosso della trave di colmo spicca tra il legno scuro del pavimento e la linearità delle pareti bianche.

bagno

La luce naturale, spesso zenitale grazie all’uso di finestre per tetti, illumina gli spazi in modo omogeneo, mentre l’ampia vetrata dello studio, posizionata a sud, è una porta di luce, schermabile con frangisole elettrici. La luce artificiale è invece sempre indiretta, così da valorizzare il linee di progetto e i nuovi volumi.

esterno

©Photo: LASAstudio

Copia il link e condividi Link copiato!

Vuoi saperne di più su come trasformare il tuo sottotetto in una luminosa mansarda?

Gli interventi più comuni, i professionisti da coinvolgere, i requisiti di legge, i bonus fiscali, l’importanza dell’illuminazione naturale. Nella Guida “Da sottotetto a mansarda” trovi le indicazioni per ristrutturare e dare più valore alla tua casa.

Scarica la Guida Cerchi il supporto di un professionista? Contatta un progettista del Club VELUX