Un attico open space

Un attico open space elegante e luminoso, con finestre per tetti che portano luce agli spazi e un originale camino che divide la zona giorno dalla zona notte.

Questo attico mansardato è stato ristrutturato dallo studio di progettazione YCL e si trova nel centro di una piccola cittadina della Lituania.
L’ingresso della casa è rappresentato da un lungo corridoio che porta in cucina e poi nella zona living.

cucina

Lo spazio è organizzato in pochi ambienti ben progettati e suddivisi da pareti leggere che giocano un ruolo importante nella divisione degli spazi.

disimpegno

Un elemento fondamentale della casa è rappresentato da camino che funziona anche come divisorio tra zona giorno e zona notte.

open space

La zona giorno è organizzata in un unico open space in cui trovano posto il salotto, la zona pranzo e la cucina.

living

La zona living è molto spaziosa e luminosa, grazie anche alle numerose finestre per tetti presenti. Inoltre, gli arredi e le pareti sono chiari e ciò crea un contrasto cromatico con il legno del pavimento.

salotto

La cucina completamente bianca si sviluppa lungo una parete in pietra e mattoni che si trova di fronte alla zona living e prende luce da una finestra per tetti posta all’estremità dello spazio.

cucina

Il soggiorno è illuminato da numerose finestre da tetto ed è arredato da un camino e da un’originale vetrina in cui sono disposti alcuni pezzi della collezione di scarpe da calcio del proprietario.

soggiorno

Il camino divide il soggiorno dalla camera da letto e diventa anche la parete su cui è appeso il televisore.

camera

La stanza da letto è ampia e semplice, infatti vi trova posto solo un grande letto con alcuni arredi molto sobri e minimali.

camera

I bagni sono rivestiti di mosaici disposti lungo le pareti e prendono luce da una finestra per tetti posta sopra il lavabo.

bagno

©Photo: Andrius Stepankevičius

Copia il link e condividi Link copiato!

Vuoi saperne di più su come trasformare il tuo sottotetto in una luminosa mansarda?

Gli interventi più comuni, i professionisti da coinvolgere, i requisiti di legge, i bonus fiscali, l’importanza dell’illuminazione naturale. Nella Guida “Da sottotetto a mansarda” trovi le indicazioni per ristrutturare e dare più valore alla tua casa.

Scarica la Guida Cerchi il supporto di un professionista? Contatta un progettista del Club VELUX