Un attico tra il bianco e il nero

La ristrutturazione di un attico punta sulla luminosità e sul contrasto cromatico creato dall'alternanza del nero e dal bianco

Lo studio di design d’interni OOOOX si è occupato della ristrutturazione di questa piccola mansarda nel centro di Praga.

open space

L’appartamento era pieno di difetti e necessitava di una svolta compositiva che riuscisse a sfruttare al meglio i soffitti bassi e i punti luce.

open space

Per compensare l’altezza limitata dei soffitti inclinati i progettisti hanno scelto di rendere lo spazio fluido, abbattendo i muri e creando un grande e unico open space, lasciando solo i pilastri metallici verniciati di nero.

open space

Tutto l’appartamento gioca su diverse tonalità di bianco, grigio scuro e nero, grazie anche a diverse texture.

camera da letto

La particolarità della casa è data dall’abbondanza di luce naturale e dalla presenza di finestre da tetto poste in soggiorno. Le pareti, il soffitto e l’utilizzo del colore creano la stessa prospettiva per dare la percezione che lo spazio sia più grande di quello che effettivamente è.

open space

La cucina è minimalista e molto luminosa, grazie alla serie di finestre per tetti poste sulla falda.

cucina

La zona living è stata progettata come un unico grande spazio, diviso dalla zona notte più appartata. Tale divisione è stata realizzata per mezzo di una serie di porte e armadi in legno.open space

Anche nella stanza da letto si gioca sull’alternanza tra il bianco e il nero, sia nelle pareti che negli arredi.

camera da letto

Il bagno è trattato in maniera cromatica diversa dal resto della casa: è infatti l’unica stanza cieca dell’appartamento, dipinta tutta di grigio scuro e nero.

camera da letto

Copia il link e condividi Link copiato!

Vuoi saperne di più su come trasformare il tuo sottotetto in una luminosa mansarda?

Gli interventi più comuni, i professionisti da coinvolgere, i requisiti di legge, i bonus fiscali, l’importanza dell’illuminazione naturale. Nella Guida “Da sottotetto a mansarda” trovi le indicazioni per ristrutturare e dare più valore alla tua casa.

Scarica la Guida Cerchi il supporto di un professionista? Contatta un progettista del Club VELUX