4 passaggi per trasformare il sottotetto in una stanza perfetta per giocare

Aggiungi luce naturale, metti in sicurezza la stanza, cura l'arredamento e crea l'atmosfera giusta per ogni attività: in questo modo avrai la stanza dei giochi perfetta per i tuoi bambini.

Sfruttare il sottotetto è l’idea giusta per guadagnare metri quadrati in un’abitazione e ricavare spazio in più, senza cambiare casa.

Se hai bisogno di uno spazio per far giocare i tuoi bambini, una stanza in mansarda può diventare il posto giusto da dedicare all’intrattenimento.

1. Aggiungi luce naturale

Una stanza per giocare deve essere luminosa. È quindi importante garantire molta luce per tutto il giorno.

stanza giochi con finestre

Nella ristrutturazione della mansarda vanno considerate le aperture esistenti. Se sono presenti delle vecchie finestre per tetti, valuta se devono essere sostituite.

Per aumentare la luce naturale puoi scegliere tra due opzioni.

Sostituire le finestre con altre della stessa dimensione

Le finestre per tetti VELUX di ultima generazione fanno entrare più luce naturale rispetto a quelle più vecchie. La sostituzione di una finestra con una delle stesse dimensioni è un lavoro  che non richiede permessi e consente di richiedere la detrazione fiscale del 50%.

Aumentare la superficie vetrata

Per aggiungere luminosità alla stanza puoi valutare di aumentare la superficie della finestra esistente. La cosa migliore è inserire più finestre affiancate, il lavoro di ampliamento consente di aggiungere finestre affiancate o sovrapposte in modo da creare la combinazione ottimale per illuminare la stanza.

Una stanza per giocare con molte finestre, oltre a essere luminosa risulta più confortevole e permette di avere una vista panoramica verso l’esterno, facendo entrare la natura.


Sai che con l’Ecobonus puoi risparmiare il 50% sulla sostituzione delle finestre per tetti? Scarica la Guida e scopri come funziona. 


2. Crea un luogo sicuro per i bambini

Una stanza giochi per bambini deve essere uno spazio dove possono stare in sicurezza. Fai quindi attenzione agli elementi presenti in modo da evitare incidenti.

giochi in cameretta
Giochi in cameretta

Un pavimento in laminato o in pvc è ottimo per una stanza per dei bambini, perché è resistente all’uso. L’aggiunta di un bel tappeto morbido lo rende ancora più confortevole e aiuta in caso di cadute.

Anche le pareti devono essere a prova di bambini. Una bella vernice lavabile, magari lavagna, è perfetta per stimolare l’immaginazione, anche scarabocchiando sulle pareti. Privilegia pitture naturali, senza composti organici volatili che, insieme a una corretta ventilazione, permettono di avere un’aria interna più sana.

L’impianto elettrico deve essere a norma, con spine messe in sicurezza e cavi non accessibili. Nella verifica dell’impianto valuta se quello presente è sufficiente o se è necessario aggiungere delle prese, per attaccare console e tv, in modo che non siano a portata di mano dei bambini.

Anche in una stanza giochi le finestre sono importanti per portare all'interno la luce del sole: le finestre VELUX, con delle tende abbinate, permettono di avere la luce giusta per giocare o vedere un film.

3. Sfrutta al massimo lo spazio

Il sottotetto non è un posto facile da configurare, soprattutto se le pareti sono molto basse.

Parola d’ordine: ottimizzare lo spazio! In questo modo avrai uno spazio ben organizzato con posto per tutte le cose.

sala giochi

Sfrutta le parti più basse per aggiungere contenitori, in modo da non invadere l’area di gioco.

Puoi utilizzare l’intera lunghezza della stanza posizionando armadietti o scatole. In questo modo saranno anche di facile accesso per i bambini, che potranno riporre i giocattoli autonomamente.

Una sala giochi è soprattutto un'area per il tempo libero e il relax. Non dimenticare di aggiungere dei mobili dedicati a questo scopo come un divano comodo, una seduta appesa alle travi o tanti cuscini.

4. Modula la luce

Per svolgere le varie attività è importante essere in grado di controllare l’incidenza della luce e l’irradiazione del sole.

stanza gioco

Le tende VELUX sono perfette per i giochi e per il riposo.

Le tende filtranti eliminano l’abbagliamento del sole e creano una luce soffusa perfetta per giocare.

Le tende oscuranti permettono di oscurare la stanza quando si guarda un film o per un pisolino dopo ore di gioco.

Le tende parasole esterne rendono la stanza confortevole anche durante i giorni più caldi, impedendo ai raggi del sole di raggiungere il vetro della finestra.


Sai che con l’Ecobonus puoi risparmiare il 50% sulla sostituzione delle finestre per tetti? Scarica la Guida e scopri come funziona. 


Copia il link e condividi Link copiato!

Data:

Vuoi saperne di più su come progettare una mansarda accogliente e funzionale?

Quali sono i requisiti normativi, come sfruttare la luce naturale e zenitale, come migliorare il comfort in mansarda. Nella guida “Progettare una mansarda” troverai tutto quello che c’è da sapere per dare più valore all’ultimo piano.

Scarica la Guida Cerchi il supporto di un professionista?  Contatta un progettista del Club VELUX
cameretta
Realizzazione

Una casa con cameretta in mansarda

L’abitazione di una giovane famiglia riesce ad essere funzionale attraverso la giusta disposizione degli ambienti e il ricorso alla luce naturale.

Club progettisti VELUX

E' arrivato il momento di ristrutturare il sottotetto? Trasformalo in una luminosa mansarda. Affidati all'esperienza del Club Progettisti VELUX.

Trova un progettista Sei un progettista? Scopri i vantaggi del Club VELUX