Hai un sottotetto buio e vuoi trasformarlo in una stanza aggiuntiva, creando un ambiente confortevole? Progetta la mansarda puntando sulla luce naturale
Nella ristrutturazione di un sottotetto è fondamentale progettare al meglio la luce naturale per quattro buone ragioni:
1. la luce naturale rende la stanza più sana e confortevole e ha un forte impatto sulla psiche e sul fisico;
2. aggiungere luce naturale permette di avere la stanza illuminata tutto il giorno; inoltre nelle stagioni intermedie, con il guadagno solare, consente di riscaldare l’ambiente, con conseguente risparmio energetico;
3. delle stanze ben illuminate aumentano il valore dell’immobile;
4. per legge è necessario che una stanza soddisfi i parametri del rapporto illuminante e del fattore medio di luce diurna, che prevede che in tutti i locali di una casa (tranne i vani accessori), l’ampiezza delle finestre sia calcolata in modo che non sia inferiore a 1/8 della superficie calpestabile, quindi non inferiore al 2%.
A parità di superficie vetrata, la quantità di luce naturale in ingresso può variare molto a seconda del tipo di finestra scelta.
La scelta della finestra
Luce naturale
Le finestre per tetti assicurano un fattore medio di luce diurna che è il doppio di quello ottenuto con finestre verticali e il triplo rispetto agli abbaini che, per la loro conformazione, non permettono alla luce di diffondersi negli ambienti.
Nella progettazione di una mansarda sono, quindi, da privilegiare le finestre per tetti che permettono di illuminare la stanza per tutto il giorno in profondità e assicurano un maggiore benessere e comfort visivo.
Ventilazione e aria fresca
Le finestre per tetti ti permettono di arieggiare il locale in poco tempo, soprattutto se sono posizionate a diversi livelli, perché permettono di sfruttare l’effetto camino, facendo uscire l’aria calda e viziata da quelle poste più in alto e facendo entrare l’aria fresca da quelle poste più in basso.
Clima interno migliore
Le finestre posizionate sul tetto, nelle giornate delle stagioni intermedie, consentono l’ingresso dei raggi del sole, così da aumentare di alcuni gradi la temperatura interna.
E con una protezione solare esterna migliorano il comfort evitando il surriscaldamento dell’aria all’interno.
Non sai quali sono le finestre più adatte alla tua mansarda? Contatta un esperto VELUX per una consulenza gratuita
VELUX Daylight Experience
Vuoi capire quanto sarà luminosa la tua stanza prima di cominciare a ristrutturare?
Con la consulenza di un esperto è possibile vedere come una stanza cambia con l’aggiunta di finestre per tetti.
Invia due foto e una descrizione della tua stanza in mansarda per scoprire qual è la differenza tra una stanza buia e un ambiente ben illuminato e come la luce trasforma gli spazi.
Richiedi il voucher per ricevere una simulazione personalizzata
Copia il link e condividi Link copiato!