Lavorare in mansarda: come creare uno studio fresco e luminoso
La mansarda può diventare lo spazio perfetto per lavorare o studiare, lontano dalla vita di casa e dal rumore, ma deve essere sempre un ambiente confortevole, anche quando fa caldo.
Con qualche accorgimento mirato e sfruttando al meglio le finestre per tetti VELUX, è possibile creare un ambiente piacevole, fresco e funzionale, dove concentrazione e benessere vanno di pari passo.
Organizzare lo studio in mansarda con la giusta luce naturale
La luce zenitale è uno dei grandi vantaggi del lavoro in mansarda per rendere l’ambiente stimolante e migliorare la produttività.

Posiziona il piano di lavoro sotto a una finestra per tetti, in modo che la luce illumini la scrivania senza colpire lo schermo, per evitare la formazione di riflessi che affaticano la vista.
Se non hai alternative, puoi usare delle tende filtranti a rullo o plissettate, per modulare la luminosità senza rinunciare alla qualità della luce naturale.
Approfondisci

Illuminazione nello studio: 6 consigli per una maggiore produttività e benessere
La luce nello studio deve essere studiata in modo che da illuminare uniformemente e migliorare la concentrazione e il benessere.
Ventilazione naturale: lavorare al fresco anche nei giorni più caldi
Uno dei segreti per stare bene in mansarda d’estate è creare un flusso d’aria fresca continuo.

Le finestre per tetti sono ideali per questo: aprile nelle ore più fresche, come al mattino presto o la sera tardi, se possibile in abbinamento all’apertura di una finestra posta più in basso per sfruttare l’effetto camino. L’aria calda sale e fuoriesce, lasciando spazio a quella più fresca che entra dal basso.
Se passi molto tempo al PC, utilizza VELUX ACTIVE, per lasciare il controllo al sistema , che apre e chiude automaticamente le finestre e le tende, in base alla temperatura e all’umidità. In questo modo lo studio resta sempre confortevole, anche quando non ci sei.
Schermature solari: proteggere lo studio dall’eccesso di luce e calore
La luce in mansarda è un indispensabile, ma in estate può diventare invadente.

Per lavorare bene serve equilibrio: troppa luminosità crea abbagliamento, troppa poca luce riduce la produttività. Con le tende interne VELUX puoi scegliere se filtrare, oscurare o diffondere la luce.
Per migliorare il comfort termico, scegli le tende esterne parasole, per ridurre il calore già prima che arrivi al vetro. Così l’ambiente resta più fresco, e tu puoi continuare a usare la luce naturale, senza ricorrere al condizionatore.
Comfort acustico: un aspetto da non trascurare
Per lavorare bene in mansarda, oltre al controllo della luce e a una temperatura ideale, devi anche avere un’ ambiente silenzioso e confortevole: i rumori che provengono dal tetto, come pioggia, vento, traffico lontano possono disturbare la concentrazione.

Scegli delle finestre per tetti con vetro stratificato, che offrono un isolamento acustico superiore, perfetto per uno studio mansardato che deve rimanere silenzioso e produttivo.
Uno studio sotto il tetto confortevole in ogni stagione dell’anno
Allestire uno studio in mansarda significa imparare a sfruttare al meglio ciò che rende unico questo spazio: la luce, la ventilazione naturale, la vista sul cielo.
Con le giuste soluzioni, finestre per tetti ben posizionate, schermature adatte e automazioni intelligenti, un ambiente sotto al tetto può diventare lo studio che hai sempre desiderato: fresco, luminoso e perfetto per concentrarti.
Vuoi un consiglio per scegliere le finestre per tetti più adatte alla tua stanza in mansarda?
Un Consulente VELUX è a tua disposizione per guidarti nella scelta, dai primi spunti al lavoro finito.
Affidati a un Consulente VELUX