Illuminare le stanze buie di casa
Capita spesso che alcune zone della casa restino in penombra proprio dove servirebbe più luminosità.
Questo accade perché, in fase di progettazione o ristrutturazione, non sempre si è pensato a quanto la luce naturale influisca sul comfort quotidiano. In altri casi, soprattutto nei centri storici, aprire nuove finestre su facciate e muri perimetrali era un iter lungo e complicato.
Oggi, però, portare la luce naturale negli ambienti più bui è molto più semplice, soprattutto se si utilizzano finestre per tetti in grado di illuminare dall’alto anche un sottotetto o una mansarda.
Perché scegliere la luce naturale in casa
Portare la luce naturale naturale in un ambiente significa sempre migliorare il benessere.

La luce naturale ti fa percepire lo scorrere del tempo, i cambiamenti del clima e l’alternarsi delle stagioni, migliorando il tuo umore e il benessere generale.
Portare la luce del giorno dentro casa ti permette di risparmiare energia, fino al 20% dei consumi è dato dall’illuminazione artificiale, e di vivere meglio.
Per illuminare al meglio gli ambienti, che siano sotto un tetto a falda o un tetto piano, l’utilizzo di finestre per tetti ti permette di portare luce zenitale in ogni stanza per tutto il giorno, senza essere influenzata da fattori come posizione e orientamento della casa.
Inoltre, anche se si vivi in un centro storico, le nuove normative prevedono percorsi semplificati per aprire nuove finestre, anche per tetti.
Così anche il tuo sottotetto può diventare finalmente una mansarda luminosa e confortevole, pronta ad accogliere ogni momento della tua vita quotidiana.
Approfondisci

Come sfruttare al meglio la luce naturale del giorno in casa
Aumentare l’ingresso della luce naturale in casa permette di ingrandire visivamente gli spazi e migliorare il benessere fisico e mentale.
Luce naturale in cucina
La cucina è il cuore della casa e quando è ben illuminata dalla luce del giorno diventa subito più accogliente e funzionale.

Con una finestra per tetti posizionata sopra il piano di lavoro puoi cucinare più facilmente e trovare subito quello che cerchi in dispensa senza dover accendere la luce artificiale anche di giorno.
Una finestra per tetti inserita sopra il lavello o sul bancone ti regala una visibilità perfetta e, allo stesso tempo, fa sembrare l’ambiente più ampio e arioso. Anche una cucina piccola può sembrare più grande quando è illuminata dalla luce zenitale che entra dall’alto.
Luce naturale in studio
Lavorare o studiare in una stanza illuminata dalla luce naturale è tutta un’altra esperienza. La produttività aumenta, la concentrazione si mantiene più a lungo e gli occhi si affaticano meno.

Se passi molte ore alla scrivania, sai bene quanto sia faticoso lavorare sotto una luce artificiale, che fa stancare in fretta e diminuire la concentrazione.
Una finestra per tetti porta la luce del giorno direttamente sulla scrivania e ti offre la possibilità di alzare lo sguardo verso il cielo o il paesaggio circostante, concedendoti brevi momenti di relax senza perdere il ritmo, per delle pause rigeneranti.
Così il tuo studio in mansarda diventa un luogo dove concentrazione e benessere vanno di pari passo.
Luce naturale nella stanza degli hobby
Una mansarda luminosa, con finestre per tetti ben posizionate, può trasformarsi facilmente nello spazio perfetto per coltivare i tuoi hobby preferiti.

Una finestra che illumina direttamente il piano di lavoro o la zona in cui ti muovi significa poter sfruttare al massimo le ore diurne, senza affaticare gli occhi e senza dipendere dall’illuminazione artificiale.
Dedicarti alle tue passioni diventa più piacevole in un ambiente luminoso: la luce naturale rende ogni tua attività più confortevole, che si tratti di cucire, dipingere, restaurare, suonare uno strumento o allenarti.
La luce naturale influisce sullo stato d’animo, sulla fisiologia, sulla psicologia e, in generale, sul benessere dell’essere umano.
Luce naturale in bagno
Il bagno è spesso considerato uno spazio difficile da illuminare e cambia completamente aspetto quando è illuminato dalla luce naturale.

La luce naturale è importante perché permette di truccarsi e prepararsi senza luce artificiale. Inoltre si riflette sullo specchio e rende luminoso e arioso anche il bagno più piccolo.
Al mattino puoi truccarti o prepararti senza affidarti all’illuminazione artificiale e la luce che si riflette sullo specchio amplifica la sensazione di spazio, rendendo accogliente e arioso anche il bagno più piccolo.
Con una finestra per tetti e una protezione interna come una tenda filtrante o una veneziana, puoi avere la privacy che desideri, creare un’atmosfera intima e allo stesso tempo trasformare il bagno in un piccolo angolo di benessere.
Vuoi un consiglio per scegliere le finestre per tetti più adatte alla tua stanza in mansarda?
Un Consulente VELUX è a tua disposizione per guidarti nella scelta, dai primi spunti al lavoro finito.
Affidati a un Consulente VELUX