Illuminazione mansarda con travi a vista: soluzioni moderne e accoglienti
Una mansarda con travi a vista ha sempre un fascino particolare: il legno che incornicia lo spazio scalda l’ambiente, mentre la luce giusta può trasformarla nella stanza più accogliente della casa.
Ma proprio l’inclinazione del tetto e la presenza del legno possono rendere più complessa la gestione della luce, per far convivere la bellezza dei soffitti inclinati con una luminosità equilibrata, sia di giorno sia di sera.
Illuminare la mansarda per migliorare il benessere
Illuminare una mansarda con travi a vista significa molto più che aggiungere punti luce, vuol dire trasformare un sottotetto in un luogo da vivere, dove il legno, la luce naturale e quella artificiale collaborano per regalarti comfort.

Le finestre per tetti VELUX illuminano ogni angolo con la luce naturale, mentre delle luci ben disposte ti permettono di adattare l’atmosfera a ogni momento della giornata, in modo da ottenere una mansarda moderna, accogliente e capace di riflettere davvero il tuo stile di vita.
Utilizzare la luce naturale per illuminare durante il giorno
La cosa più preziosa di una mansarda è lo spazio che hai sopra la testa: non solo travi e inclinazioni, ma anche la possibilità di aprire un varco verso il cielo.

Le finestre per tetti ti permettono di portare la luce naturale in mansarda, distribuendola in modo uniforme e senza sacrificare la privacy.
A differenza delle classiche finestre verticali, ti permettono di catturare molta più luminosità, per rendere l’ambiente arioso e piacevole in ogni momento della giornata.
Il vantaggio è duplice: non solo più luce, ma anche la possibilità di ventilare e arieggiare la mansarda, migliorando il comfort quotidiano.
Approfondisci

Come disporre le finestre per tetti per illuminare una mansarda
Per poter sfruttare al meglio una mansarda è necessario progettare attentamente la posizione delle finestre per tetti per far entrare la luce
Valorizzare le travi con l’illuminazione artificiale
Le travi a vista sono parte integrante del carattere della mansarda, ed è fondamentale illuminarle in modo da renderle protagoniste.

Durante il giorno la luce zenitale che arriva dall’alto le fa risaltare naturalmente, mentre la sera puoi ricorrere a soluzioni di illuminazione moderne.
L’errore più comune è appendere lampadari centrali che creano zone d’ombra e spezzano l’armonia del legno. Immagina le travi come una guida dove integrare dei faretti, che scompaiono nella struttura e diffondono una luce discreta ma efficace. Oppure puoi creare un gioco di luci indirette con strisce LED nascoste dietro alle travi, capaci di scaldare l’atmosfera senza invaderla.
La chiave sta nel far dialogare la luce con il legno: il risultato deve essere un ambiente che vive anche di sera, con un’illuminazione morbida che richiama la luce naturale catturata di giorno dalle finestre VELUX.
In questo modo avrai un’illuminazione che non solo rende funzionale lo spazio, ma che contribuisce a creare atmosfera in mansarda, trasformandola in un luogo dal carattere unico e personale.
Utilizzare la luce per migliorare il comfort
Un aspetto essenziale, spesso trascurato, è la praticità. Una mansarda può essere romantica e suggestiva, ma deve rimanere vivibile tutti i giorni.

Se hai creato una zona studio o addirittura una cucina sotto il tetto, la scelta delle fonti luminose diventa cruciale.
Le finestre VELUX ti permettono di lavorare o cucinare sfruttando al massimo la luce naturale, mentre di sera puoi integrare lampade da parete o applique discrete, perfette per arredare una mansarda con travi a vista senza appesantirne le linee.
Se usi lo spazio per lavorare, inserisci la scrivania sotto una finestra per tetti, così da avere la luce naturale sempre a disposizione.
Una lampada da terra con luce calda abbinata a una fonte luminosa diretta ti permette di mantenere il comfort visivo senza staccarti troppo dall’atmosfera creata di giorno.
Per la zona relax, invece, pensa a un’illuminazione soffusa con l’aggiunta di piccole luci integrate nel pavimento o nelle scale che portano in mansarda, per creare un effetto intimo e scenografico, valorizzando anche i contrasti delle travi in legno.
Ottenere un’atmosfera moderna e accogliente
Le travi a vista sono spesso associate allo stile rustico, ma, in realtà, con la giusta illuminazione, puoi dare alla tua mansarda un’anima moderna senza rinunciare al calore.

Utilizza delle finestre per tetti ampie, magari abbinate a tende filtranti VELUX in modo da modulare l’intensità della luce in modo da avere un ambiente luminoso di giorno e un rifugio accogliente la sera.
Inoltre, scegli un’illuminazione artificiale con temperatura calda, con luci che accarezzano il legno senza alterarne il colore, per mantenere un equilibrio visivo, evitando contrasti troppo freddi.
La magia della luce che cambia con le stagioni
Una mansarda non è mai uguale a sé stessa: d’estate la luce può essere abbondante e quasi abbagliante, mentre in inverno è indispensabile cercare di catturare ogni raggio di sole per illuminare e riscaldare gli ambienti.

Le finestre per tetti VELUX ti permettono di modulare l’intensità della luce grazie a tende filtranti e sistemi oscuranti, così da adattare la luminosità al momento e alla stagione.
In questo modo, non avrai solo una stanza funzionale, ma un ambiente che cambia, capace di offrirti sempre la giusta atmosfera in mansarda, che si tratti di una mattina di sole o di una serata intima sotto le travi illuminate.
Vuoi portare più luce nella tua casa e non sai da dove cominciare?
Affidati ai Consulenti VELUX per trasformare le tue idee in realtà, dai primi spunti al lavoro finito.
Contatta un Consulente VELUX