
Pavimenti in mansarda: i passaggi chiave per rinnovarli
Nella ristrutturazione di una mansarda il pavimento ha un ruolo chiave per rendere le stanze confortevoli e sicure
Leggi tutto l'articoloNella ristrutturazione di una mansarda il pavimento ha un ruolo chiave per rendere le stanze confortevoli e sicure
Leggi tutto l'articoloSe sei in affitto, è possibile usufruire del Bonus ristrutturazioni ma solo in alcuni casi specifici, previo accordo con il proprietario. Ecco cosa dice la norma.
Leggi tutto l'articoloVuoi fare dei lavori di recupero del tuo sottotetto o della tua mansarda? Ecco quali permessi sono richiesti.
Leggi tutto l'articoloLo storico Bonus ristrutturazioni al 50% è stato prorogato di ben 3 anni, fino al 31 dicembre 2024. Ecco come risparmiare restaurando la tua mansarda.
Leggi tutto l'articolo La Regione Marche ha approvato una norma che semplifica l'utilizzo dei Superbonus del 110% su demolizioni e ricostruzioni con ampliamenti, fino al 40%, già previsti dal Piano Casa.
Recuperare un sottotetto è sempre conveniente: il Bonus ristrutturazioni ti fa spendere la metà, crei una nuova stanza senza dover trasferirti, aumenti il valore della tua abitazione, ecc. Ecco come ottenere la detrazione.
Leggi tutto l'articoloSe devi ristrutturare il bagno in mansarda, ricade in edilizia libera oppure devi presentare un permesso in Comune? Ecco la risposta dell'Agenzia delle Entrate.
Leggi tutto l'articoloIl cambio di destinazione d’uso è un intervento di restauro o una ristrutturazione edilizia? Quale titolo abilitativo è necessario? A queste domande ha risposto la Cassazione con la sentenza 38611/2019.
Leggi tutto l'articoloEcco una serie di lavori su infissi, pareti, coperture che consentono di ridurre il consumo di energia in casa migliorando il comfort (e facendo il pieno di incentivi).
Leggi tutto l'articoloUna recente ricerca Enea ha dimostrato quanto i tetti verdi siano efficaci contro gli eventi estremi che putroppo sono sempre più frequenti anche in Italia.
Leggi tutto l'articolo L’ampliamento di una casa non crea una pertinenza a sé stante, ma deve essere classificato come “ristrutturazione edilizia”: è quanto ha stabilito la Corte di Cassazione con la sentenza 4139/2018.
Due finestre per tetti piani hanno trasformato una stanza buia e cupa in una camera da letto elegante e luminosa
Leggi tutto l'articolo