5 ragioni per creare una sala giochi in mansarda

Uno spazio sotto al tetto è il posto perfetto per far giocare i bambini in tranquillità, lontano dagli spazi domestici.
In questo articolo parliamo di:

La mansarda è spesso uno spazio sottoutilizzato o adibito a ripostiglio.

Trasformarla in una sala giochi è un modo fantastico per ottimizzare gli spazi e offrire ai piccoli un ambiente stimolante e sicuro.

Eccoti 5 motivi per cui un ambiente sotto al tetto è lo spazio giusto da utilizzare come zona per i giochi dei bambini.

1. È il posto che mantiene ordinato il soggiorno

Dedicarla a una sala giochi ti permette di recuperare e valorizzare una zona della casa, spesso utilizzata solo come ambiente di servizio, aumentando anche i metri quadri disponibili per le attività familiari.

sala giochi

In questo modo puoi liberare spazio prezioso nelle altre stanze, come il soggiorno o le camerette, che possono così rimanere più ordinate e funzionali per altre attività, e mantenere tutti i giochi in un unico posto.

Una stanza dei giochi in mansarda è un rifugio meraviglioso per i tuoi bambini, che possono dare libero sfogo alla loro immaginazione, lasciandoti libertà in soggiorno.

2. È una stanza che permette di sviluppare la creatività

Il tetto spiovente può sembrare una sfida all’inizio, ma puoi rendere lo spazio in mansarda una zona giochi accogliente.

stanza dei giochi

Creare una sala giochi significa offrire ai bambini un luogo dove possono esprimere liberamente la propria creatività e sfogare le energie senza preoccupazioni.

È uno spazio dove possono fare rumore, spargere giochi e inventare mondi, sapendo che è permesso. Questo favorisce lo sviluppo dell’immaginazione, delle capacità motorie e delle interazioni sociali, con amici o fratelli.

Aggiungi un materasso in un angolo con dei cuscini decorativi colorati, crea un piccolo angolo lettura o aggiungi una mini tenda dove rifugiarsi.

Se le travi sono a vista, puoi aggiungere delle lucine, delle lanterne sospese o persino appendere un’altalena.

3. È un luogo dove tutto può essere su misura per i bambini

Una sala giochi ben progettata in mansarda è un ambiente sicuro, lontano dalle zone di passaggio o dagli oggetti fragili presenti nel resto della casa, dove i bambini possono giocare in autonomia senza rischi.

giochi in cameretta
Giochi in cameretta

Aggiungi scaffali bassi da raggiungere facilmente, dove riporre i giocattoli e i libri preferiti, un tavolino per disegnare e un morbido tappeto su cui sdraiarsi comodamente.

4. È un rifugio tranquillo lontano dai rumori

La mansarda è spesso lontana dalla zona giorno principale della casa ed è lo spazio ideale per una stanza dei giochi.

sala giochi

I bambini possono giocare liberamente, mentre tu puoi cucinare, lavorare o semplicemente goderti il resto della casa.

Inoltre, un buon isolamento acustico di una mansarda ti può aiutare a contenere il rumore dei giochi, offrendoti ancora più tranquillità.

5. Può diventare uno spazio multifunzionale nel tempo

La mansarda è uno spazio versatile che evolve con i bambini ed è un investimento che si ripagherà a lungo termine.

palestra

Una sala giochi per i più piccoli può trasformarsi facilmente nel tempo in una stanza per adolescenti, con divani, console e librerie. Oppure può diventare una camera per gli ospiti, un’area studio/hobby e persino una mini palestra.

Questo la rende uno spazio duraturo e adattabile alle diverse esigenze della famiglia nel corso degli anni.

Approfondisci

6 idee per creare una nuova stanza in mansarda

Uno spazio sotto al tetto inutilizzato può diventare una stanza aggiuntiva per gli ospiti, il fitness, gli hobby o il semplice relax. Scopri tutte le idee.

Consiglio extra

Le soffitte possono essere un po’ fredde d’inverno e calde d’estate: un buon isolamento termico è fondamentale per mantenere una temperatura confortevole tutto l’anno.

Un’illuminazione adeguata è fondamentale. Sfrutta al massimo la luce naturale delle finestre sul tetto, da integrare con luci artificiali, preferendo lampade a LED a bassa emissione di calore, con diverse fonti (generale, da lettura, d’atmosfera) e interruttori facilmente raggiungibili.

L’illuminazione naturale e la presenza di finestre per tetti sono fondamentali per rendere la stanza confortevole e garantire una ventilazione adeguata.

Vuoi un consiglio per scegliere le finestre per tetti più adatte alla tua stanza in mansarda?

Un Consulente VELUX è a tua disposizione per guidarti nella scelta, dai primi spunti al lavoro finito.

Affidati a un Consulente VELUX
Copia il link e condividi Link copiato!
Vuoi un consiglio per scegliere le finestre per tetti più adatte alla tua stanza in mansarda? Affidati a un Consulente VELUX
mansarda studio
Realizzazione

Il posto perfetto per lavorare ed esercitarsi

Due soluzioni 2 in 1 portano luce in una mansarda prima buia e la trasformano nel posto ideale per lavorare e fare fitness

Iscriviti a Guida Mansarda

Vuoi ristrutturare il sottotetto o migliorare la tua mansarda? Iscriviti a Guida Mansarda: riceverai direttamente nella tua email tutti i segreti degli esperti di Mansarda.it