Il posto perfetto per consumare i pasti in mansarda dipende da tre fattori: la planimetria e il numero di metri quadrati della tua stanza, l’altezza e la pendenza del tetto e il posizionamento delle finestre.
Ecco come in quattro mosse puoi avere la tua zona pranzo sotto al tetto.
1. Valuta lo spazio
Quando ti trasferisci in una casa in mansarda o ristrutturi un sottotetto ci sono alcune cose da considerare. Una pianificazione dettagliata ti aiuterà a sfruttare al meglio lo spazio disponibile.

Prima di tutto misura esattamente tutte le zone dove metterai dei mobili, compreso il lato più basso, e l’altezza della stanza. Se la tua zona pranzo fa parte di una cucina open space devi anche valutare come posizionare i mobili, che dovrebbero idealmente appoggiarsi a una parete diritta per avere spazio sufficiente mentre cucini.
2. Sfrutta la luce delle finestre per tetti
Il tavolo da pranzo troverà il suo posto nella parte più alta del tetto. Per avere luce diretta mentre mangi posizionalo sotto a una finestra per tetti. A seconda della direzione in cui è rivolta la stanza, puoi aspettarti il sole a colazione, una luce calda a pranzo o un tocco di colore a cena.

Un tavolo vicino a una finestra è utile soprattutto quando non viene utilizzato solo per pranzare, ma anche per studiare, fare piccoli lavoretti o giocare.
Le finestre per tetti permettono l’ingresso dall’alto della luce del giorno e fanno entrare il doppio della luce naturale rispetto alle finestre verticali.
Se l’ambiente è molto grande più finestre per tetti ti permettono di illuminare tutta la stanza. A seconda della forma e della pendenza del tetto puoi inserirle sovrapposte, affiancate oppure sui due spioventi.
In caso di pendenze non accessibili, le finestre per tetti VELUX INTEGRA con VELUX App Control ti permettono di aprire le finestre quando necessario per far uscire i vapori e gli odori e far entrare aria fresca semplicemente utilizzando il to smartphone. Un sensore pioggia assicura che la finestra si chiuda automaticamente in caso di dimenticanza.
Mansarda più confortevole? Scegli VELUX App
Con VELUX App Control puoi controllare le tue finestre per il tuo smartphone anche quando sei fuori casa
Acquista online su VELUX Shop3. Scegli il tavolo giusto
Per trovare il tavolo giusto prova a rispondere a delle semplici domande
- Quante persone deve poter ospitare?
- Quanto tempo passi a tavola? È il centro della tua vita o lo usi solo sporadicamente?
- Quale forma e che materiale vuoi per il tuo tavolo da pranzo?
- Di quali altri mobili hai bisogno nella stanza?

Un grande tavolo da pranzo è un must assoluto per molte famiglie. I tavoli in legno massello di faggio o rovere sono molto apprezzati e trovano il loro posto nelle stanze luminose sotto al tetto. I tavoli con struttura in metallo o piani in vetro, invece, creano un’atmosfera ariosa.
I tavoli rotondi in mansarda sono considerati molto compatti e possono anche essere collocati in piccole nicchie se necessario e sono una soluzione intelligente per una piccola sala da pranzo. In uno spazio piccolo è possibile optare anche per una soluzione 2 in 1 in cui l’isola della cucina viene utilizzata come tavolo da pranzo.
4. Aggiungi dei mobili per avere tutto sotto mano
Sfrutta le pareti sotto il tetto inclinato per inserire vari mobili come una credenza, una vetrina o una cassettiera in modo da avere a portata di mano tutto quello che serve per apparecchiare.

Se vuoi separare visivamente la cucina dal tavolo da pranzo puoi utilizzare uno scaffale, che divide senza appesantire, dove puoi mettere quello che serve in entrambe le zone come i condimenti, il vino, i libri di cucina e qualche accessorio decorativo.
Vuoi un consiglio per scegliere le finestre per tetti più adatte alla tua stanza in mansarda?
Un esperto VELUX è a tua disposizione per guidarti nella scelta e rispondere a tutte le tue domande.
Fissa una telefonata gratuita con un consulente VELUX