Come ristrutturare la mansarda spendendo poco
Ristrutturare una mansarda può sembrare costoso, ma in realtà esistono molte soluzioni accessibili che permettono di trasformare questo spazio in una stanza accogliente e funzionale senza svuotare il portafoglio.
Con qualche accorgimento intelligente e sfruttando al meglio la luce naturale, una mansarda può diventare l’ambiente più bello della casa.
Interventi che trasformano subito lo spazio
Ristrutturare la mansarda con poco budget non significa rinunciare allo stile o al comfort: con qualche accorgimento mirato puoi migliorare luce, aria e vivibilità senza dover affrontare spese elevate.

Spesso non serve demolire o rifare tutto da zero, ma bastano piccoli cambiamenti per rinnovare una mansarda senza lavori costosi.
Se il pavimento è datato, puoi rivestirlo con materiali come i listelli in vinile, una soluzione economica che imita legno e pietra con grande realismo.
Se invece il problema è il soffitto scuro, una mano di bianco lo renderà subito visivamente più alto e arioso. Anche una parete colorata o una carta da parati moderna possono cambiare l’atmosfera con pochissima spesa.
Con un po’ di creatività e scelte intelligenti puoi arredare un’ambiente sotto al tetto spendendo poco, per creare una nuova stanza per la tua casa o, semplicemente, per renderlo più accogliente e farlo diventare lo spazio più amato della casa.
Sfruttare al meglio gli spazi bassi e le nicchie
Uno dei limiti che spesso ci si trova ad affrontare nelle mansarde è la scarsa altezza in alcuni punti.

Ciò che sembra un difetto può trasformarsi in un’opportunità: puoi utilizzare la parte più bassa della mansarda per ricavare spazi utili con soluzioni salvaspazio semplici ed economiche.
Inserisci dei contenitori bassi, delle cassettiere o delle panche contenitore che possono essere utilizzate anche come piano d’appoggio.
Se ami il fai-da-te, puoi provare a realizzare mobili su misura con pannelli in legno, spendendo poco e sfruttando ogni centimetro disponibile.
Una mansarda per tanti usi: creare ambienti multifunzionali
La mansarda può diventare ciò che desideri, anche spendendo poco.

puoi creare uno spazio multifunzione che può essere una camera per gli ospiti accogliente, uno studio luminoso o una zona relax per leggere e ascoltare musica, utilizzando un arredamento semplice e versatile.
Un futon o un divano letto ti permettono di trasformare lo spazio in base alle esigenze, per creare una zona dove rilassarti o dormire, e una scrivania posizionata sotto a una finestra VELUX ti consente di lavorare con luce naturale e senza affaticare la vista.
Approfondisci

Trasforma la tua mansarda in uno studio che può diventare anche camera per gli ospiti
Una stanza in più in mansarda può diventare uno spazio multifunzione dove creare un’ufficio che, all’occorrenza può diventare stanza degli ospiti con poche semplici mosse.
Trasformare la mansarda con creatività
Per rinnovare una mansarda spesso non hai bisogno di lavori di ristrutturazione costosi, come la demolizione di pareti, l’eliminazione del vecchio pavimento o l’acquisto di nuovi mobili su misura.

Prova a pensare allo spazio come una tela bianca dove sperimentare, ridisegnando la funzionalità degli angoli meno accessibili, creando delle zone distinte, anche con un budget molto contenuto.
Punta su qualche dettaglio mirato, come tessuti chiari, tappeti leggeri per rendere l’ambiente più accogliente. E utilizza una combinazione di specchi e finestre per tetti VELUX per amplificare la luce e far sembrare lo spazio più grande.
Se ami le atmosfere moderne, utilizza delle luci LED posizionate lungo le travi per dare carattere con una spesa minima.
Se vuoi risparmiare ancora di più, punta su soluzioni green: utilizza pitture ecologiche, tappeti recuperati nei mercatini vintage, lampade a basso consumo e piccoli oggetti di design ricavati da materiali di recupero.
Valorizzare la luce naturale con finestre per tetti VELUX
Un elemento che fa davvero la differenza in mansarda è la luce. Spesso lo spazio risultano bui o schiacciati dal tetto spiovente, ma basta inserire delle finestre per tetti per ottenere un ambiente più luminoso e arioso.


Una finestra per tetti è la soluzione migliore se hai bisogno di illuminare una mansarda buia e migliorare anche la ventilazione, per ridurre l’umidità è rendere l’ambiente più confortevole.
Con una finestra per tetti VELUX puoi trasformare il sottotetto in uno studio o in una camera da letto e, con il giusto posizionamento, puoi risparmiare energia, grazie alla luce naturale che ti permette di ridurre l’uso dell’illuminazione artificiale fino a sera.
Se decidi di sostituire i vecchi infissi oppure di aggiungere nuove finestre sul tetto puoi anche utilizzare i bonus fiscali per la ristrutturazione per ottenere il massimo risultato anche se il budget è limitato.
Sostituisci le vecchie finestre per tetti VELUX e risparmia grazie agli incentivi
Porta nuova luce nel tuo sottotetto e approfitta dei bonus. Fino al 31 dicembre.
Parla con un esperto VELUX