I tetti sono tra i più esposti alle intemperie
Negli ultimi anni c’è stato un numero crescente di forti temporali. Le notizie riportano spesso di forti grandinate con chicchi delle dimensioni di una palla da tennis, che precipitano a una velocità tale da danneggiare alberi, automobili ed edifici.
Le zone più colpite da forti grandinate e tempeste sono ovviamente le aree più esposte, come i giardini e i tetti delle case.
Le finestre per tetti sono, quindi, particolarmente esposte a questi fenomeni meteorologici e devono resistere alla forza delle tempeste: i chicchi di grandine particolarmente grandi possono sfondare le finestre e causare ulteriori danni all’interno e spesso spostano le tegole.
I lucernari moderni sono a prova di grandine
Le finestre per tetti VELUX sono progettate per essere a prova di tempesta.
All’esterno c’è un vetro temperato che viene indurito durante la produzione mediante speciali processi termici ad alte temperature. Le finestre per tetti così trattate possono resistere facilmente a condizioni climatiche estreme grazie alla resistenza agli urti e sono più robuste delle finestre convenzionali.
All’interno, le finestre hanno un vetro di sicurezza stratificato antieffrazione: in caso di rottura, il rischio di lesioni è notevolmente ridotto da una pellicola resistente allo strappo posta tra i due vetri interni, che blocca i frammenti di vetro.
Lucernari intelligenti in caso di pioggia
VELUX ha anche una soluzione intelligente per i temporali inaspettati: il sensore pioggia controlla le finestre INTEGRA e le chiude in modo completamente automatico appena rileva le prime gocce d’acqua.
Anche se non sei a casa per chiudere le finestre, quindi, non dovrai più preoccuparti dei danni causati dalle tempeste e dall’acqua che entra in mansarda.
Violente grandinate non sono rare in autunno e in primavera, va quindi sempre verificato se le finestre per tetti siano resistenti alle tempeste e alla grandine.
Finestre testate per la grandine
Tutte le finestre per tetti VELUX sono progettate per una protezione contro la grandine e le bombe d’acqua.
La vetrata 86 Tripla Protezione offre una protezione ancora migliore, con due vetri di sicurezza temprati, uno all’esterno e uno intermedio. Adatta agli edifici in Classe A e A+, è testata contro gli uragani e i carichi di neve.
Centro prove VELUX: finestre per tetti a prova di grandine
Per poter garantire i più alti standard di qualità per ogni modello, le finestre per tetti sono sottoposte a molti test pratici nel centro di prova VELUX.
Le finestre sono esposte in laboratorio a condizioni meteorologiche estreme per testarne la durata e i limiti di carico superiori. Le simulazioni di forti piogge e tempeste vengono effettuate nella galleria del vento, in modo da essere realistiche.
Sostituisci una vecchia finestra per avere più sicurezza
Nella maggior parte dei casi, le finestre per tetti più vecchie hanno solo vetri isolanti standard. Questi non proteggono da condizioni meteorologiche estreme come grandine e tempeste o da lesioni in caso di rottura del vetro.
Sostituisci le vecchie finestre con nuove finestre VELUX per avere dei lucernari a prova di grandine e bombe d’acqua.
Scopri come usufruire delle detrazioni fiscali per la sostituzione delle finestre per tetti
Copia il link e condividi Link copiato!