Neve e grandine? Scegli le finestre per tetti più adatte alla tua zona climatica

Vivi in una zona di montagna o temi forti grandinate? Le finestre per tetti se bene installate sono sicure.

Le finestre per tetti devono resistere molto di più delle tradizionali finestre per facciate. Devono durare più a lungo perché sono esposti a condizioni meteorologiche avverse, come temperature estreme, neve, ghiaccio, grandine o forti piogge. 

Ecco perché le finestre per tetti VELUX sono realizzate con materiali di altissima qualità, che garantiscono durata nel tempo e un’efficace barriera contro l’acqua, il vento e l’aria fredda.

I test di una finestra per tetti VELUX

Le finestre per tetti VELUX sono costruite con attenzione ad ogni dettaglio. Resistono al passare del tempo e alle mutevoli condizioni atmosferiche, perché, prima di essere messe in vendita, vengono sottoposte a numerosi test che simulano un meteo estremo.

test acqua
  • Neve e ghiaccio: viene controllato come le finestre possono resistere a condizioni meteorologiche estreme, come neve, gelo e disgelo per tutto l’inverno.
  • Esposizione accelerata ai raggi UV: viene controllata la resistenza del rivestimento nel tempo.
  • Resistenza agli urti: un pendolo da 50 chilogrammi simula un colpo molto forte sul vetro.
  • Resistenza all’acqua: test in galleria del vento, dove la velocità del vento raggiunge i 144 km/h.
  • Forza dell’hardware: ogni finestra viene aperta e chiusa 25 mila volte.

La finestra giusta per ogni tipo di meteo

Quando scegli delle finestre per tetti per la tua casa devi prestare molta attenzione al tipo di vetrata, che varia a seconda della zona climatica.

È estremamente importante investire in finestre per tetti a risparmio energetico o super efficienti dal punto di vista energetico, che permettono un buon isolamento termico. 

Le finestre per tetti VELUX sono dotate di una lastra esterna resistente e temprata per la protezione da condizioni meteorologiche estreme e una classe di resistenza agli urti 3, che protegge le finestre dall’apertura involontaria in caso di impatto dall’esterno. 

pioggia e grandine

La struttura delle finestre VELUX fornisce una protezione efficace contro il vento e l’aria fredda: in tutti i tipi di finestre per tetti VELUX, il materiale EPS altamente isolante è integrato nell’anta e nel telaio, il che rende la finestra più calda. Una guarnizione aggiuntiva protegge dalla perdita di calore e fornisce un maggiore assorbimento acustico.

La finestra tripla protezione ti permette di avere un grado di sicurezza più elevato, riduzione del rumore e una classe superiore di resistenza antieffrazione.

È la scelta giusta se

  • Devi sostituire la vecchia finestra e vuoi il massimo della protezione
  • Vuoi la massima resistenza a uragani, bombe d’acqua, neve e grandine
  • Cerchi le massime performance con tutte le condizioni climatiche


Inoltre la finestra a tripla protezione è dotata di speciali guarnizioni che la rendono resistente a nubifragi e uragani con vento forte e pioggia battente, di un telaio extra isolato e impermeabilizzato che impedisce la formazione di condensa anche in caso di sbalzi improvvisi di temperatura e di una vetrata tripla stratificata testata per resistere agli urti e alla grandine, classe P2A (resiste all’impatto di una sfera di 4 kg lasciata cadere da 3 m di altezza).

Installazione delle finestre per tetti

La durata, la resistenza e le proprietà isolanti di una finestra per tetti sono di particolare importanza in inverno. 

Anche l’installazione è importante, poiché garantisce un collegamento stretto tra la finestra e gli strati isolanti del tetto. 

Una buona installazione prevedere

  • Un telaio isolante che aderisce perfettamente al serramento ed evita raffrescamento e ponti termici.
  • Una buona aderenza della finestra, che garantisce la tenuta contro l’umidità e il vento.
  • Una grondaia di drenaggio che protegge dall’umidità.
installazione finestra

Una finestra installata in questo modo proteggerà perfettamente la casa dall’aria fredda, dalla neve e dalla grandine.

Un’installazione corretta è fondamentale se vuoi ottenere le massime prestazioni dalla tua finestra, evitare il rischio di infiltrazioni e avere un prodotto che dura a lungo nel tempo. Per la posa è quindi consigliato affidarsi sempre a un installatore professionale VELUX che usa prodotti per la posa originali in modo che l’acqua piovana e la neve vengano drenate dalla finestra.

neve accumulata

Quando fa freddo, la neve si accumula sul vetro delle finestre per tetti. Il ghiaccio si forma quando l’acqua della neve che si scioglie scorre lungo la finestra e si congela di nuovo. Questo processo può essere ripetuto molte volte: l’acqua accumulata si congela di nuovo e blocca la possibilità del drenaggio dell’acqua. 

Come prevenirlo? Ricordarti di controllare regolarmente che la grondaia di drenaggio non sia ostruita. Rimuovi lo sporco e le foglie in modo che non blocchino il deflusso dell’acqua.

Tapparelle per proteggere la finestra

Un’ulteriore protezione contro le condizioni atmosferiche come neve o grandine è fornita dalle tapparelle VELUX. La loro struttura è realizzata in alluminio di alta qualità, resistente e coibentato che, oltre a oscurare la stanza, consente di proteggere perfettamente dai rumori esterni come il rumore di pioggia e grandine fino 10 dB, mantenere la stanza calda in inverno e avere una maggiore sicurezza domestica.

tapparelle neve
Finestre con tapparelle in inverno

Le tapparelle VELUX sono adatte a tutte le condizioni atmosferiche, in qualsiasi periodo dell’anno.

In inverno migliorano l’isolamento e in estate impediscono il surriscaldamento della stanza. Permettono inoltre di ottenere un effetto oscurante durante il giorno, molto pratico in camera da letto e nelle camerette dei bambini.

Dopo aver installato la tapparella, la finestra per tetti non perde le sue proprietà e funziona normalmente. Inoltre puoi aprire le finestre anche quando il telo è completamente o parzialmente aperto. E, quando la tapparella è chiusa, la finestra può essere ruotata di 180°, bloccata per pulire il vetro esterno.

Vuoi un consiglio per scegliere le finestre per tetti più adatte alla tua stanza in mansarda?

Un esperto VELUX è a tua disposizione per guidarti nella scelta e rispondere a tutte le tue domande.

Fissa una telefonata gratuita con un consulente VELUX
Copia il link e condividi Link copiato!

Data:

Zona giorno
Realizzazione

Una mansarda di montagna tra tradizione e innovazione

Una mansarda di montagna con soppalco, con due blocchi definiti e un open space flessibile, definito dal verso di posa del legno e dalle travi del soffitto, che unisce la tradizione del legno ad un arredamento moderno.

Club progettisti VELUX

E' arrivato il momento di ristrutturare il sottotetto? Trasformalo in una luminosa mansarda. Affidati all'esperienza del Club Progettisti VELUX.

Trova un progettista Sei un progettista? Scopri i vantaggi del Club VELUX