Normativa con obbligo di schermature solari

Lo sapevi che in Italia c'è una Legge che obbliga l'utilizzo di schermature solari (tende o tapparelle) per proteggere le finestre dai raggi del sole? Ecco in cosa consiste e come puoi sfruttare incentivi per cambiare le tende.

Non è molto noto il fatto che le tende, tapparelle o altri tipi di oscuranti (schermature solari) in alcuni casi sono obbligatori per Legge in Italia. Ecco cosa dice la Legge e quali vantaggiosi incentivi puoi sfruttare per installare tende o tapparelle nelle tue finestre per tetti.

Quando sono obbligatorie le schermature solari

Nel Decreto Legge attuativo n. 59 del 2009 sull’efficienza energetica in edilizia (che recepisce una regola europea sul rendimento energetico) è specificato che: “Per tutte le categorie di edifici (…) al fine di limitare i fabbisogni energetici per la climatizzazione estiva e di contenere la temperatura interna degli ambienti, nel caso di edifici di nuova costruzione e nel caso di ristrutturazioni di edifici esistenti (…) è resa obbligatoria la presenza di sistemi schermanti esterni. Qualora se ne dimostri la non convenienza in termini tecnico-economici, detti sistemi possono essere omessi in presenza di superfici vetrate con fattore solare (UNI EN 410) minore o uguale a 0,5. Tale valutazione deve essere evidenziata nella relazione tecnica.”

Le schermature solari, come le tende o le persiane, aiutano a bloccare il calore del sole durante le ore più calde della giornata, diminuendo il consumo di aria condizionata. L’obiettivo di questa norma è quello di ridurre il consumo di energia elettrica per il raffrescamento degli edifici durante i mesi più caldi e di conseguenza diminuire le emissioni di CO2 nell’atmosfera.

L’obbligo di installazione delle schermature solari riguarda non solo tutti i nuovi edifici, sia residenziali e commerciali, ma anche le ristrutturazioni che comportino la sostituzione delle finestre o la realizzazione di nuove aperture.

In sostanza, per seguire questa norma italiana sul risparmio energetico, anche per le tue finestre per tetti devi scegliere un oscurante, che può essere ad esempio una tenda esterna oppure una più robusta tapparella.

Mansarda più confortevole? Scegli una nuova tenda per le tue finestre per tetti

Le tende VELUX sono semplici e veloci da montare, ideali per ogni ambiente

Acquista online su VELUX Shop

Bonus tende 2023

La buona notizia è che sia che tu voglia sostituire una tenda oscurante, sia che tu voglia installare ex novo una tenda o tapparella, potrai ottenere un incentivo fino al 50% anche nel 2023. Ecco quali sono le detrazioni e in quali casi puoi richiederle (in sostanza sono l’Ecobonus classico e il Bonus ristrutturazione, ma per questi specifici accessori delle finestre vengono spesso chiamati “Bonus tende”).

Ecobonus 2023 per nuova installazione tende

Se vuoi acquistare per le tue finestre della mansarda delle tende esterne o tapparelle per rispettare la normativa nazionale illustrata nel paragrafo precedente, c’è l’Ecobonus che premia i lavori di miglioramento energetico degli edifici con una detrazione fiscale del 50%. Tende e tapparelle rientrano pienamente nelle “schermature solari” le quali, proteggendo dai raggi del sole estivo, aiutano a migliorare la prestazione energetica della tua abitazione abbassando i consumi del condizionatore. La metà di quanto spenderai per le tende e la loro posa dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2024 ti verrà restituita sotto forma di sconto fiscale in 10 rate annuali di uguale importo sull’Irpef. 

Esistono dei massimali di spesa ammissibili che sono:

  • massimo costo della schermatura 230 €/mq (escluso i servizi. In caso di importo maggiore si recupera comunque solo il 50% dell’importo massimo, quindi 115 €/mq)
  • massimo totale spesa detraibile 60 mila euro per tutto l’intervento.
La sostituzione di tende o tapparelle esistenti è detraibile con il Bonus ristrutturazioni, la nuova installazione di schermature solari è detraibile con l’Ecobonus.

Bonus ristrutturazione 2023 per sostituzione di schermature solari

Se, invece, le tende o tapparelle ce le hai già ma sono vecchie o rotte, cogli l’occasione di ricomprarle più belle, nuove e magari motorizzate e risparmierai il 50% grazie al Bonus ristrutturazione 2023.

Per la semplice sostituzione di tende o tapparelle esistenti, non migliorando la situazione energetica, non puoi sfruttare la detrazione Ecobonus, ma per te è disponibile un’altra detrazione fiscale: il Bonus ristrutturazioni. E’ una detrazione fiscale del 50% da spalmare in 10 anni. Anche questo Bonus è valido fino al 31 dicembre 2024, ha un limite massimo di spesa detraibile di 96 mila euro.

Copia il link e condividi Link copiato!

Data:

Autore:

Elena Liziero
obbligo tende
Realizzazione

Normativa con obbligo di schermature solari

Lo sapevi che in Italia c'è una Legge che obbliga l'utilizzo di schermature solari (tende o tapparelle) per proteggere le finestre dai raggi del sole? Ecco in cosa consiste e come puoi sfruttare incentivi per cambiare le tende.

Club progettisti VELUX

E' arrivato il momento di ristrutturare il sottotetto? Trasformalo in una luminosa mansarda. Affidati all'esperienza del Club Progettisti VELUX.

Trova un progettista Sei un progettista? Scopri i vantaggi del Club VELUX