I requisiti per rendere abitabile un sottotetto
Il recupero di un sottotetto ha numerosi vantaggi e permette di aumentare il valore dell’immobile. Ma quali sono i requisiti minimi per rendere abitabile un sottotetto? Eccoli.
Leggi tutto l'articoloIl recupero di un sottotetto ha numerosi vantaggi e permette di aumentare il valore dell’immobile. Ma quali sono i requisiti minimi per rendere abitabile un sottotetto? Eccoli.
Leggi tutto l'articoloNel 2020 la sostituzione dei serramenti è ancora detraibile al 50% grazie alla proroga dell'Ecobonus e delle detrazioni sulla ristrutturazione. Ecco quale incentivo scegliere.
Leggi tutto l'articoloBuone notizie se vuoi recuperare un sottotetto: sono prorogati fino al 31 dicembre 2020 gli incentivi fiscali del 50% per la ristrutturazione e l'Ecobonus con detrazioni fino al 65%.
Leggi tutto l'articoloEcco come ricavare una stanza in più chiudendo il balcone o terrazzo a vasca: spunti, incentivi e normative a riguardo.
Leggi tutto l'articoloSpesso ci sono sottotetti che sulla carta non potrebbero essere abitabili ma nella realtà, al loro interno sono presenti veri e propri appartamenti. Come fare per rendere abitabile un sottotetto? Ecco le norme.
Leggi tutto l'articoloFare un ampliamento con la bioedilizia è una soluzione dai tanti vantaggi: crei una stanza in più in casa, ne aumenti il valore, eviti il trasloco. Ecco come fare e quali leggi lo consentono.
Leggi tutto l'articoloSono prorogate anche nel 2020 le detrazioni fiscali legate a ristrutturazioni e riqualificazioni energetiche dei condomini, con percentuali molto elevate se combinate con miglioramenti antisismici.
Leggi tutto l'articoloTettoie, gazebi e pergolati sono utili per proteggersi dall'eccesso di luce e calore, creando nuovi spazi abitabili verso l'esterno. Ecco quali sono in edilizia libera.
Leggi tutto l'articoloPer trasformare un sottotetto in una mansarda abitabile è necessario rispettare il corretto rapporto aeroilluminante, ovvero il rapporto tra la superficie del pavimento e quella delle finestre.
Leggi tutto l'articoloAnche nel 2020 sono stati prorogati quasi tutti i Bonus per la riqualificazione edilizia ed energetica delle abitazioni. Ecco quali sono stati rinnovati.
Leggi tutto l'articoloSono due termini che potrebbero erroneamente sembrare sinonimi, invece la differenza c'è, a livello normativo, ed è importante anche perché hanno un valore commerciale ben diverso.
Leggi tutto l'articoloIl cambio di destinazione d’uso è un intervento di restauro o una ristrutturazione edilizia? Quale titolo abilitativo è necessario? A queste domande ha risposto la Cassazione con la sentenza 38611/2019.
Leggi tutto l'articolo