Il restauro conservativo di un antico mulino
Un vecchio mulino ristrutturato in modo conservativo è diventato un hotel di classe con suite soppalcate e luce dall'alto.
Leggi tutto l'articoloUn vecchio mulino ristrutturato in modo conservativo è diventato un hotel di classe con suite soppalcate e luce dall'alto.
Leggi tutto l'articoloUna vecchia azienda che si sviluppa in altezza, trasformata in uno spazioso loft con due soppalchi e giochi di scale.
Leggi tutto l'articoloUn villa nei pressi di Bologna, incredibilmente luminosa grazie alla continuità degli spazi e all'uso di ampie vetrate e di finestre per tetti nei diversi ambienti.
Leggi tutto l'articoloUn loft a due piani a Brescia che recupera sapientemente il sottotetto per ricavarne una stanza per i bimbi e una per gli ospiti immerse nella luce.
Leggi tutto l'articoloUno stabile antico passa da laboratorio a edificio residenziale, coniugando perfettamente l'antico con il moderno.
Leggi tutto l'articoloUna mansarda minimalista che si ispira alla semplicità, realizzata con tre materiali principali: il legno chiaro, l'intonaco bianco delle pareti e la resina grigia dei pavimenti.
Leggi tutto l'articoloUn monolocale mansardato affacciato sui tetti di Torino, che si articola intorno a uno spazio centrale e sfrutta al massimo gli spazi.
Leggi tutto l'articoloLa mansarda, ristrutturata secondo i criteri del risparmio energetico, è stata riprogettata per rendere ogni ambiente luminoso e accogliente, grazie all'uso di colori chiari e l'inserimento di nuove finestre.
Leggi tutto l'articoloSviluppata in un unico ambiente, questa mini mansarda a Milano è caratterizzata da grande luminosità e da un'ottima organizzazione degli spazi, disposti in maniera funzionale.
Leggi tutto l'articoloUn vecchio sottotetto nel centro di Torino è stato ristrutturato, mantenendo alcuni tocchi vintage e creando un soppalco con finestre per tetti, su cui è stata ricavata la zona notte.
Leggi tutto l'articoloL’attico ristrutturato dallo studio MG2 Architetture si trova a Torino. L’appartamento, interamente ristrutturato, si sviluppa su due livelli collegati tra loro da una scala interna. Al primo livello si trovano il salotto e la zona notte, al secondo la luminosa zona living.
Leggi tutto l'articoloA Bressanone, nelle vicinanze del centro, lo studio Beainteriors ha progettato gli interni di un appartamento mansardato per una giovane coppia. Attraverso la progettazione molto riuscita dei 51 mq di spazio abitabile, i designer hanno potuto creare un ambiente aperto e confortevole.
Leggi tutto l'articolo