10 idee per sfruttare al meglio il sottotetto
Zona giorno o zona notte? 10 idee per sfruttare al meglio il sottotetto e, a seconda della dimensione, trasformarlo in uno spazio per dormire o da vivere di giorno.
Leggi tutto l'articoloZona giorno o zona notte? 10 idee per sfruttare al meglio il sottotetto e, a seconda della dimensione, trasformarlo in uno spazio per dormire o da vivere di giorno.
Leggi tutto l'articoloLa mansarda di una disegnatrice di ceramiche norvegese in stile nordico con tocchi di vintage. Tutta la casa ha un'impronta femminile con colori neutri e linee semplici spezzati da alcuni tocchi fluo che movimentano le stanze.
Leggi tutto l'articoloLa Giunta Regionale della Liguria ha recentemente approvato il nuovo Piano Casa, potenziato per rilanciare l’edilizia. Tra le novità, il disegno di legge fa aumentare dal 35% al 50% il volume per le costruzioni in aree esondabili che vengono ricostruite in zone sicure.
Leggi tutto l'articoloUn sottotetto ristrutturato si trasforma in una mansarda luminosa e colorata dedicata ai bambini: la zona giochi, il bagno e la camera da letto hanno un arredamento colorato e su misura.
Leggi tutto l'articoloUn duplex luminoso con la zona giorno in mansarda, dall'arredamento eclettico che mescola mobili dallo stile nordico ad alcuni dettagli in stile industriale.
Leggi tutto l'articoloL'ampliamento del soggiorno in una casa a schiera su due livelli diventa l'occasione per aumentare l'apporto di luce naturale nella zona living.
Leggi tutto l'articoloUna mansarda nel centro di Milano è caratterizzata da un imponente tetto in legno: gli ambienti sono lineari e sobri, ma con alcuni tocchi decisi che danno personalità.
Leggi tutto l'articoloSe la vostra mansarda vista attraverso una foto è un po' fuori forma, si possono utilizzare dei trucchi per sistemarla al meglio così da farla diventare come quelle che si vedono nei siti e nei giornali di arredamento.
Leggi tutto l'articoloProgettazione e distribuzione degli spazi, luce naturale e colori nei cinque punti fondamentali per trasformare una soffitta nella mansarda perfetta.
Leggi tutto l'articoloUn vecchio fienile di pochi metri quadri trasformato un monolocale per gli ospiti illuminato da una finestra per tetti e dotato di una struttura in legno che svolge le funzioni di soppalco, con la camera da letto, di bagno e di cucina, dotando la casa di tutti i comfort.
Leggi tutto l'articoloUna mansarda a Copenaghen ispirata agli appartamenti newyorkesi e arredata in stile vintage. I mobili sono un mix di pezzi di design danese degli anni 50 e oggetti di riciclo.
Leggi tutto l'articoloUn attico suddiviso per funzionalità in cui la zona living è situata al primo piano e la zona notte, al secondo piano mansardato.
Leggi tutto l'articolo