I benefici della luce naturale in casa

La luce naturale rende la tua casa più luminosa e accogliente, ti fa vivere bene e migliora la tua salute

Trascorriamo il 90% della nostra giornata al chiuso e spesso sotto la luce artificiale e questo è abbastanza preoccupante considerando i vantaggi offerti dalla luce naturale: per una vita sana è essenziale esporsi alla luce così come mangiare bene.  

Aumentare la luce naturale nella tua casa ti può dare una serie di vantaggi, oltre a rendere lo spazio molto più luminoso per tutto il giorno.

1. Migliora la tua salute

La luce naturale consente alla pelle di assorbire la vitamina D, necessaria per prevenire l’osteoporosi e ridurre il rischio di malattie: aiuta a mantenere attivi i globuli bianchi per combattere le infezioni provocate da agenti patogeni estranei.

salotto

La luce naturale aiuta anche a ridurre i livelli di stress e ansia: migliora la comunicazione tra la regione del cervello che controlla le emozioni e l’area che controlla la ragione e la logica.

Se non puoi uscire di casa, stare seduto sotto una finestra VELUX per un paio d’ore al giorno, magari con un buon libro e una tazza di caffè, può fare la differenza tra lo stare bene e risentire di vari problemi a livello fisico.

2. Ti fornisce energia

La luce naturale aiuta il tuo corpo a regolare la produzione dell’ormone del sonno, la melatonina, che aumenta al diminuire della luce del giorno, per questo ci sentiamo stanchi di notte e dormire di giorno può farci sentire sfasati.

camera da letto

Inondando la tua casa di luce naturale, il tuo corpo svilupperà un ritmo circadiano costante. Quindi, quando vai a letto, non solo ti puoi addormentare più in fretta, ma avrai anche una migliore qualità del sonno. 

Le persone che sono esposte a una maggiore quantità luce naturale dormono in media 46 minuti in più a notte e un miglior sonno significa svegliarti riposato e con più energia per affrontare la giornata.

3. Ti aiuta nel lavoro e nello studio

Gli studi suggeriscono che le persone che sono regolarmente esposti alla luce naturale riescono a pensare facilmente, ricordano di più e capiscono meglio i concetti.

angolo studio

Lavorare o studiare alla luce naturale ti permette di restare concentrato più a lungo, senza stancare gli occhi e aumentando le tue capacità cognitive.

4. Ti fa risparmiare

Una stanza illuminata da molte finestre sia verticali sia per tetti è il modo migliore per risparmiare sulla bolletta.

È un vantaggio abbastanza ovvio: più finestre ci sono, più luce entra nella tua casa, che diventa più luminosa e più vivace senza dover tenere accesa l’illuminazione artificiale.

scala con finestre
Le finestre sopra la scala illuminano anche l’ingresso

I corridoi e le scale buie non sono solo deprimenti, ma sono inutilmente oscuri: aggiungere una finestra per tetti sopra a questi spazi poco considerati, oltre a illuminare l’ambiente riduce la necessità di luce artificiale e la tua bolletta ringrazia.

Vuoi vedere come cambia la tua mansarda aggiungendo nuove finestre per tetti?

Prova VELUX Daylight Experience, un servizio di simulazione 3D che con un render ti farà vedere in anteprima la tua stanza con tanta luce naturale.

Richiedi la tua simulazione 3D gratuita

5. Aggiunge valore alla casa

Se stai pensando di rinnovare la tua mansarda o di aggiungere un ampliamento alla tua casa, aggiungere finestre per tetti ti permette di illuminare anche gli angoli più lontani.

luce per lavorare
La luce naturale fa sembrare le stanze più grandi, più accoglienti e delle grandi finestre ti permettono di avere una bella vista sul giardino o sui dintorni.

Installare finestre per tetti è un investimento che aumenta il valore della casa e che si ripaga al momento della vendita: una bella abitazione luminosa e ariosa viene valutata meglio rispetto a una casa buia e soffocante.

Ottieni il massimo dalla luce naturale

Se hai intenzione di ristrutturare la tua casa, scegli un progettista che sappia come fare entrare quanta più luce possibile. Le finestre per tetti possono aiutarti ad aprire gli spazi, trasformando stanze buie in oasi di luce naturale.

salotto luminoso

per aumentare ancora di più la luminosità degli ambienti assicurati che i mobili non siano troppo scuri e sposta quelli che bloccano l’ingresso della luce dalle finestre.

Usa degli specchi per riflettere la luce e far sembrare gli spazi più grandi. Scegli delle finestre con la cornice bianca per amplificare la luce naturale e colori chiari anche per le pareti, in modo da riflettere la luce.

La luce solare renderà la tua casa più luminosa, più accogliente e più leggera. Poiché le giornate di sole sono un bene raro e prezioso, è importante sfruttare al meglio la luce che entra tutto l’anno.

Vuoi un consiglio per scegliere le finestre per tetti più adatte alla tua stanza in mansarda?

Un esperto VELUX è a tua disposizione per guidarti nella scelta e rispondere a tutte le tue domande.

Fissa una telefonata gratuita con un consulente VELUX
Copia il link e condividi Link copiato!

Data:

luce in ogni angolo
Realizzazione

Come illuminare la mansarda di una casa degli anni ’80

L'aggiunta di finestre per tetti ha trasformato una mansarda buia e non sfruttata in una stanza luminosa per tutta la famiglia.

Club progettisti VELUX

E' arrivato il momento di ristrutturare il sottotetto? Trasformalo in una luminosa mansarda. Affidati all'esperienza del Club Progettisti VELUX.

Trova un progettista Sei un progettista? Scopri i vantaggi del Club VELUX