Luce naturale e leggerezza in una casa a Roma
Trasparenza e leggerezza: sono queste le due parole d’ordine del progetto di ristrutturazione di un edificio distribuito su quattro livelli e diventato casa per una famiglia con due figli.
Da termini astratti, i due concetti sono diventati pratica architettonica con l’inserimento di soluzioni vetrate, come le nuove finestre VELUX, che hanno permesso alla luce di entrare dal tetto e di raggiungere ogni livello attraversando i pavimenti in vetro stratificato.
Le aperture laterali ampliate, che nel piano interrato portano anche verso i giardini d’inverno, hanno ulteriormente dato campo libero alla luce naturale.
La casa, per me, doveva essere quasi completamente trasparente, per questo ho affrontato il tema della luce naturale cercando di creare un progetto il più leggero possibile. Il proprietario
Il committente ha scelto tonalità chiare per gli arredi e i decori, studiati dalla interior designer e stylist Cristina Gigli.
Il bianco domina nelle finiture, nei tessuti, nei mobili ed è intervallato unicamente dalle sfumature neutre dei materiali naturali, come il legno scelto per il parquet.
Scopri perché portare luce e aria fresca all’interno di casa
Ogni livello della casa beneficia della luce naturale.
Il terzo e quarto piano, dedicati alla zona notte, sono illuminati dalle nuove finestre per tetti VELUX, che permettono di vivere più in simbiosi con la natura, seguendo il cambiamento dei colori del cielo durante le ore del giorno e delle stagioni.
Le finestre garantiscono una corretta ventilazione naturale e la conseguente salubrità degli ambienti e, grazie alle tapparelle e al sistema INTEGRA di VELUX, si oscurano completamente quando richiesto e si chiudono automaticamente quando i sensori pioggia avvertono le prime gocce d’acqua.
I primi due livelli, dedicati alla zona living con soggiorno, area pranzo e cucina vengono illuminati dalla luce proveniente dal tetto che attraversa i solai in vetro e si aggiunge a quella delle finestre verticali: gli ambienti risultano così luminosi, leggeri, accoglienti e, non ultimo, influiscono positivamente sul comfort psicofisico degli abitanti.
Grazie alla luce naturale, in casa si respira una grande sensazione di benessere. L’interior designerCopia il link e condividi Link copiato!