Un sottotetto dedicato ai bambini – Storie di mansarde – (Video)
Stefania e Carlo hanno acquistato una casa vacanze con un sottotetto da ristrutturare e ne hanno ricavato uno spazio di 25 metri tutto dedicato ai bambini.
Leggi tutto l'articoloStefania e Carlo hanno acquistato una casa vacanze con un sottotetto da ristrutturare e ne hanno ricavato uno spazio di 25 metri tutto dedicato ai bambini.
Leggi tutto l'articoloUn vecchio fienile ristrutturato diventa una casa in stile nordico, in bianco e nero con elementi di stile industriale.
Leggi tutto l'articoloUn edificio industriale trasformato con cambio di destinazione d'uso in civile abitazione: il loft è spesso caratterizzato da ambienti open space e doppie altezze. Le finestre per tetti sono perfette per i loft, in quanto possono illuminare le zone buie, in cui inizialmente non erano previste aperture.
Leggi tutto l'articoloPensare in anticipo a come utilizzare uno spazio, può darvi una mano a risparmiare tempo e denaro nel progetto di rinnovamento della
Leggi tutto l'articoloSostituire una vecchia finestra con una nuova bassoemissiva, permette di migliorare il comfort e di risparmiare energia
Leggi tutto l'articoloIl progetto riguarda la ristrutturazione e l’ampliamento dell’ultimo piano di un elegante palazzo milanese dei primi del ‘900. Si tratta
Leggi tutto l'articoloMigliorare le prestazioni della propria abitazione e di conseguenza ridurre i consumi. Una serie di interventi per il risparmio energetico con diversi costi e risultati.
Leggi tutto l'articoloAnche se i progetti standard delle cucine non sembrano facilmente trasferibili allo spazio del sottotetto, è possibile seguire alcuni suggerimenti per sviluppare una cucina funzionale in mansarda, senza dover usare per forza mobili su misura.
Leggi tutto l'articoloUn piccolo deposito dismesso diventa l'atelier creativo di una coppia di artisti. Un ambiente minimale, dove protagonista è la luce.
Leggi tutto l'articoloIl bonus volumetrico è un’importante opportunità per la riqualificazione energetica, volumetrica e distributiva degli edifici esistenti.
Leggi tutto l'articoloUna giovane coppia acquista un antico fienile di inizio ‘800 in un piccolo borgo e lo trasforma in un'accogliente mansarda riscaldata dai colori della luce e dalle travi in legno del tetto.
Leggi tutto l'articolo