
Una casa singola con zona giorno in mansarda
Luce, bianco e finestre per tetti sono le caratteristiche di una casa singola su più livelli, con zona giorno all'ultimo piano.
Leggi tutto l'articoloLuce, bianco e finestre per tetti sono le caratteristiche di una casa singola su più livelli, con zona giorno all'ultimo piano.
Leggi tutto l'articoloIn questa ristrutturazione la mansarda di vari livelli viene illuminata dalla luce che arriva dal tetto.
Leggi tutto l'articoloNella ristrutturazione è stata data molta attenzione alla luce, che disegna e accarezza gli ambienti.
Leggi tutto l'articoloColori chiari, ricerca della luminosità e suddivisione degli ambienti privati da quelli conviviali sono le caratteristiche principali di questo attico su due livelli.
Leggi tutto l'articoloIl colore blu e l'uso della luce naturale sono i due punti chiave su cui si basa la ristrutturazione di questo sottotetto aperto e luminoso.
Leggi tutto l'articoloUn appartamento a doppia altezza in cui la luce naturale inonda gli spazi e permette un elevato comfort abitativo.
Leggi tutto l'articoloL’uso del legno, la ricercatezza dei materiali e l’uso sapiente della luce sono le caratteristiche principali di questo appartamento con zona notte in mansarda.
Leggi tutto l'articoloUn appartamento di 600 metri quadri su due piani in cui viene esaltata la luce naturale attraverso ampie finestre per tetti e l’uso sapiente dei colori.
Leggi tutto l'articoloLa ristrutturazione ha valorizzato un sottotetto buio e grigio trasformandolo in una mansarda dai colori chiari e luminosa.
Leggi tutto l'articoloUna vecchia tipografia è stata trasformata in una casa dove la luce e il legno giocano un ruolo fondamentale.
Leggi tutto l'articoloColori tenui e caldi sono stati scelti per il restyling di un vecchio attico trasformato in una mansarda luminosa.
Leggi tutto l'articoloL’abitazione di una giovane famiglia riesce ad essere funzionale attraverso la giusta disposizione degli ambienti e il ricorso alla luce naturale.
Leggi tutto l'articolo