
Da rustico a mansarda bioclimatica
Una splendida abitazione su tre piani ristrutturata nel rispetto dell'originaria struttura rustica, fresca in estate e calda in inverno, con un molto legno e grandi finestre per tetti.
Leggi tutto l'articoloUna splendida abitazione su tre piani ristrutturata nel rispetto dell'originaria struttura rustica, fresca in estate e calda in inverno, con un molto legno e grandi finestre per tetti.
Leggi tutto l'articoloPer ridurre i consumi energetici del riscaldamento in inverno e le dispersioni termiche In mansarda si può intervenire con delle azioni mirate, come isolare il tetto e scegliere delle buone finestre per tetti.
Leggi tutto l'articoloLe finestre rivestono un ruolo fondamentale nel creare comfort, soprattutto nelle mansarde. Per favorirlo occorre prestare attenzione a 3 fattori: l'isolamento, l'aerazione e il controllo della radiazione solare. Ora li analizzeremo.
Leggi tutto l'articoloLa ristrutturazione di un vecchio casale in pietra è stata l’occasione per valorizzare il manufatto con una riqualificazione energetica e l’apertura di molte finestre che hanno favorito un apporto maggiore di luce naturale
Leggi tutto l'articoloIsolamento termico, buona ventilazione, affaccio e illuminazione naturale sono tra gli elementi che maggiormente influenzano il comfort e il benessere di chi vive in una mansarda.
Leggi tutto l'articoloPer aumentare il comfort in mansarda sia in estate che in inverno è importante isolare il sottotetto, meglio se utilizzando materiali naturali come il sughero, la lana di vetro e la fibra di cellulosa.
Leggi tutto l'articoloUna vecchia soffitta condominiale inutilizzata diventa una mansarda vivibile, luminosa e ampia.
Leggi tutto l'articoloUna finestra per tetti con vetro di ultimissima generazione dalle innovative performance: regolazione del calore, risparmio energetico e poca manutenzione.
Leggi tutto l'articoloSostituire una vetrata esaurita con una nuova significa ridurre fino al 70% la dispersione termica. E migliorando l'isolamento della vetrata si riduce notevolmente l'accumulo di umidità sulla superficie della finestra e la creazione di condensa.
Leggi tutto l'articoloLa mansarda, ristrutturata secondo i criteri del risparmio energetico, è stata riprogettata per rendere ogni ambiente luminoso e accogliente, grazie all'uso di colori chiari e l'inserimento di nuove finestre.
Leggi tutto l'articoloEsistono diverse tipologie di finestre per tetti, con speciali vetrate in grado di isolare dal freddo, di proteggere dai rumori o dai tentativi di intrusione.
Leggi tutto l'articoloLe serre bioclimatiche sono il modo migliore per risparmiare energia e sfruttare al meglio gli spazi. Con le coperture in vetro per terrazze e balconi si aumenta la cubatura della casa e si diminuiscono di 1/3 i consumi energetici.
Leggi tutto l'articolo