
Come scegliere l’architetto per ristrutturare il sottotetto
La scelta di un architetto è una parte cruciale in qualsiasi progetto, ma è essenziale quando si vuole convertire un sottotetto.
Leggi tutto l'articoloLa scelta di un architetto è una parte cruciale in qualsiasi progetto, ma è essenziale quando si vuole convertire un sottotetto.
Leggi tutto l'articoloConoscenza della normativa, progettazione con la luce naturale e gestione del lavoro efficace: queste sono le caratteristiche fondamentali per scegliere il professionista giusto per la ristrutturazione di un sottotetto.
Leggi tutto l'articoloHai in mente di sostituire la vecchia finestra? valuta di affiancare più finestre per tetti per avere maggiore luce.
Leggi tutto l'articoloUna casa confortevole e luminosa, costruita seguendo la luce naturale, che sfrutta lo spazio anche in verticale.
Leggi tutto l'articoloPorta la firma degli architetti Benetti e Grigolo, il progetto residenziale immerso nella natura e capace di trasportarla fra le pareti domestiche, grazie anche alle ampie finestre VELUX.
Leggi tutto l'articoloSei progetti in cui la luce illumina gli spazi dall'alto e rende luminosa tutta la casa.
Leggi tutto l'articoloCinque case luminose che si affacciano sul mare, con una vista spettacolare e luce proveniente dalle finestre per tetti.
Leggi tutto l'articoloLa progettazione di questa casa ha puntato sull'inserimento di finestre per tetti che donano luminosità alle stanze.
Leggi tutto l'articoloUna progettazione attenta alla luce naturale è la caratteristica comune a tutti i progetti degli studi del Club Progettisti VELUX.
Leggi tutto l'articoloUn professionista del Club Progettisti VELUX è in grado di trasformare un buio sottotetto in una mansarda luminosa e confortevole.
Leggi tutto l'articoloLa nuova app MyDaylight permette di vedere il risultato finale di un progetto di ristrutturazione, visualizzando il reale effetto della luce diurna nella stanza.
Leggi tutto l'articoloQuando si tratta di un ultimo piano, ovvero quando sopra si ha un tetto, piano o a falda che sia, il soffitto dovrebbe essere considerato come la quinta parete, in grado di modificare la percezione dell’intero spazio.
Leggi tutto l'articolo