
Una mansarda per collezionisti a Venezia
A Venezia, sul Canal Grande, l'originale mansarda di una coppia di collezionisti d’arte contemporanea.
Leggi tutto l'articoloA Venezia, sul Canal Grande, l'originale mansarda di una coppia di collezionisti d’arte contemporanea.
Leggi tutto l'articoloUna casa unifamiliare in Germania, completamente ristrutturata, con caratteristiche architettoniche contemporanee che si fondono con la sua anima tradizionale. La zona giorno, al piano terra, ha grandi spazi, la zona notte, nella parte mansardata, ha grandi finestre per tetti che illuminano tutto.
Leggi tutto l'articoloLa ristrutturazione di una fattoria, riorganizzata nella pianta, conservando la struttura di base, in particolare la capriata in legno e realizzando degli ambienti interni diversificati, così da creare una casa per una famiglia di quattro persone
Leggi tutto l'articoloIl restauro di un palazzo storico nel centro di Ragusa ha previsto il recupero della mansarda, con un notevole guadagno di spazio abitabile.
Leggi tutto l'articoloGrazie all'apertura di nuove finestre per tetti e al sapiente lavoro dei progettisti, una soffitta usata come ripostiglio diventa uno spazio vivibile e collegato all'appartamento sottostante.
Leggi tutto l'articoloUna tenuta della fine dell'800, a ovest di Malmö, circondato dalla natura è stata trasformata dai due proprietari in alloggio con doppia altezza e finestre per tetti. Gli edifici che circondano la casa padronale sono diventati case vacanze e zone relax per accogliere gli ospiti in una ambiente confortevole e naturale.
Leggi tutto l'articoloL’appartamento all’ultimo piano di un edificio di Milano che gode di una vista magnifica sulla città e di una grande luminosità
Leggi tutto l'articoloColori tenui e scelti con cura, linee semplici e finestre per tetti danno valore e luminosità a un attico vicino a Torino.
Leggi tutto l'articoloLa ristrutturazione di una vecchia casa abbandonata per decenni riporta alla luce la mansarda e si concentra sull'illuminazione naturale degli spazi.
Leggi tutto l'articoloL’uso del legno, l'ottimizzazione degli spazi e l’utilizzo della luce sono fondamentali per la riconversione di un'ex falegnameria con mansarda.
Leggi tutto l'articoloLa ristrutturazione di questa casa su tre livelli ha portato alla realizzazione di un piccolo soppalco mansardato che ospita un'originale e accogliente zona notte.
Leggi tutto l'articoloStoria e modernità in una casa del 1500 nelle campagne inglesi, distribuita su due livelli. La mansarda è calda e accogliente, con ricordi antichi che la rendono molto romantica.
Leggi tutto l'articolo