Chi è Stefania Girelli

foto autore

Vivo a Verona con un’ingegnere elettronico e due gatte, ho studiato informatica e sono un ex programmatore con una passione nota per le scarpe e i gadget tecnologici.

Da qualche anno cerco di migliorare il mio stile di vita per renderlo sostenibile e nel rispetto dell’ambiente. Ho scoperto tardivamente di avere un’anima manuale e ho cominciato a modificare mobili e oggetti per dare delle nuove funzionalità o una nuova vita, ma non ho comunque dimenticato la mia parte tecnica e faccio consulenze per alcuni progetti sul territorio a cui sono particolarmente legata.

Tutti gli articoli di Stefania Girelli

Una mansarda nordica

Un appartamento ben strutturato e affascinante nel cuore del quartiere Vasastan a Göteborg, Svezia, con travi di acciaio a vista, camini sporgenti e soffitto spiovente. L'appartamento è immerso nella luce che grazie alle molte finestre, comprese quelle per tetti.

Leggi tutto l'articolo

Come guadagnare spazio su un soppalco

Idee per sfruttare al meglio il soppalco utilizzando tutti gli angoli con soluzioni fantasiose e creative e funzionalità sorprendenti. Come utilizzare il parapetto come scrivania o come supporto per le mensole o ancora come libreria integrata.

Leggi tutto l'articolo

Idee e suggerimenti per rinnovare un sottotetto

Idee per trasformare un sottotetto non utilizzato, o usato come un deposito per cose che non servono in un spazio comodo e pratico da utilizzare come camera degli ospiti, come studio, come guardaroba o stanza per gli hobby. Oppure riservare ai figli per dare loro uno spazio tutto loro.

Leggi tutto l'articolo

Un bungalow in stile contemporaneo

Una ristrutturazione che, grazie al tetto in legno, unisce la parte storica di una casa del 1927 con una nuova sezione in vetro, acciaio e cemento. L'arredamento segue la stessa dualità con mobili in stile contemporaneo abbinati ad altri più classici.

Leggi tutto l'articolo

Come arredare una mansarda con soppalco

Un soppalco in mansarda aggiunge spazio a ogni metratura, permettendo di creare una zona notte, un angolo studio o una stanza per gli ospiti. Importante è personalizzare l'arredamento così da rendere tutta la casa funzionale anche in rapporto con la doppia altezza dove si trova il soppalco.

Leggi tutto l'articolo

Un cottage al mare

Una vecchia fattoria in Cornovaglia trasformata in una casa vacanze mantenendo la stessa struttura originale e aggiungendo delle strutture per creare camere da letto e bagni.

Leggi tutto l'articolo
Pagina 101 di 117

Iscriviti a Guida Mansarda

Vuoi ristrutturare il sottotetto o migliorare la tua mansarda? Iscriviti a Guida Mansarda: riceverai direttamente nella tua email tutti i segreti degli esperti di Mansarda.it