Chi è Stefania Girelli

foto autore

Vivo a Verona con un’ingegnere elettronico e due gatte, ho studiato informatica e sono un ex programmatore con una passione nota per le scarpe e i gadget tecnologici.

Da qualche anno cerco di migliorare il mio stile di vita per renderlo sostenibile e nel rispetto dell’ambiente. Ho scoperto tardivamente di avere un’anima manuale e ho cominciato a modificare mobili e oggetti per dare delle nuove funzionalità o una nuova vita, ma non ho comunque dimenticato la mia parte tecnica e faccio consulenze per alcuni progetti sul territorio a cui sono particolarmente legata.

Tutti gli articoli di Stefania Girelli

Una casa unifamiliare

Una casa per una famiglia di quattro persone, dalla forma particolare con una zona giorno open space al piano terra, che si affaccia sul giardino con una grande superficie vetrata, e una zona notte sul soppalco sotto a un tetto con falde di diverse inclinazioni.

Leggi tutto l'articolo

Decorare la mansarda con il rosso

Il colore rosso è in grado di dare carattere a ogni stanza e a ogni tipo di arredo. Può bastare un oggetto ben evidenziato per dare personalità a una stanza un po' anonima, oppure si può giocare con vari toni per creare uno stile personale.

Leggi tutto l'articolo

Come arredare gli angoli di una mansarda

Proprio per la sua conformazione una mansarda ha molti angoli che non sempre vengono sfruttati al meglio, ma, anzi, spesso vengono lasciati spogli o utilizzati per oggetti non abbastanza funzionali.
È invece importante seguire la conformazione del tetto e delle pareti con elementi che le sfruttino al meglio e siano decorativi.

Leggi tutto l'articolo

Una mansarda dallo stile contemporaneo

Questa mansarda è una costruzione recente per una giovane famiglia a Busto Arsizio. È un esempio di come una casa può utilizzare il legno anche per le pareti, oltre che per il pavimento e i mobili di design restando allo stesso tempo contemporanea e fresca.

Leggi tutto l'articolo

Come aggiungere una zona pranzo in mansarda

In mansarda spesso non si ha una vera e propria sala da pranzo ma si sfruttano gli angoli illuminati di cucina e living. In caso di duplex la zona giorno spesso è al piano terra, ma questo non vuol dire che non si riesce a sfruttare la luce che proviene dal tetto.

Leggi tutto l'articolo
Pagina 89 di 117

Iscriviti a Guida Mansarda

Vuoi ristrutturare il sottotetto o migliorare la tua mansarda? Iscriviti a Guida Mansarda: riceverai direttamente nella tua email tutti i segreti degli esperti di Mansarda.it