Cinque motivi per cui la luce naturale fa bene alla salute

La luce naturale ci fa bene soprattutto in inverno: migliora l'umore, combatte la depressione invernale e regola il ritmo quotidiano

La luce del giorno è molto più di una semplice fonte di illuminazione e un adeguato apporto di luce naturale è particolarmente importante per il tuo benessere e la tua salute.

Esporti alla luce solare consente il rilascio della serotonina, “l’ormone della felicità”e controlla gli ormoni che regolano la concentrazione. Inoltre vari studi dimostrano che la luce naturale aumenta la produttività negli uffici fino al 15%.

Eccoti i cinque motivi principali per cui l’apporto di luce naturale è molto importante per la salute.

1. La luce naturale fa bene all’umore

La luce del giorno è importante per la salute sia dal punto di vista fisiologico sia da quello psicologico.

camera inverno
Relax alla luce

Ricerche recenti hanno dimostrato quanto possa essere significativo l’effetto della luce naturale sull’umore e la maggior parte delle persone è ben consapevole di questo.

In un sondaggio che VELUX ha commissionato a YouGov, il 68% degli intervistati ha affermato che la luce del giorno ha un impatto significativo sull’umore.

Sappiamo tutti come il nostro umore può cambiare in una luminosa giornata di sole e che la luce è un efficace antidepressivo: uno studio condotto in Canada nel 2016 ha mostrato che la terapia della luce è molto più efficace dell’uso di antidepressivi nel trattamento della depressione non stagionale.

Scopri come luce e aria fresca ti fanno vivere meglio in inverno

2. La luce naturale combatte la depressione invernale

Gli esperti stimano che circa il 15% della popolazione mondiale soffre di depressione stagionale o invernale a vari livelli.

winter blues

I sintomi tipici della depressione invernale includono affaticamento, mancanza di motivazione, sensazione di disperazione e depressione e disturbi del sonno.

Il trattamento più efficace per combattere la depressione invernale è l’esposizione alla luce e all’aria aperta

3. La luce naturale determina il ritmo quotidiano

Solo con la luce giusta il nostro corpo può affrontare il ritmo di 24 ore di sonno, lavoro e svago tra luce e buio.

Camera con active

La luce del giorno al mattino ti sveglia e contribuisce anche a un buon riposo notturno. Le tapparelle e le tende oscuranti ti autano a garantire una notte di sonno salutare, creando una corretta alternanza tra luce e buio.

Allo stesso modo, per mantenere un ritmo circadiano corretto di sera, evita di esporti a troppa luce artificiale, tenendo le luci soffuse quando non sono necessarie.

4. La luce non è solo illuminazione

La quantità di luce di cui abbiamo bisogno per il nostro sistema visivo è molto inferiore alla quantità necessaria per il nostro orologio interno.

stanza illuminata

Ciò vuol dire che a volte, anche durante il giorno, il nostro corpo non riceve necessariamente abbastanza luce.

I livelli di luce tipici al’interno di una casa, soprattutto in inverno, sono sufficienti per poter svolgere la maggior parte dei “compiti visivi”, ma, di solito, sono troppo bassi per la regolazione stabile del nostro ritmo biologico.

5. La luce naturale non può essere sostituita da quella artificiale

La luce del sole è unica. Anche se alcune lampadine attuali simulano la luce diurna, non possono sostituire la luce solare originale.

illuminazione artificiale

Questo perché la combinazione di intensità, spettro di colori e direzione non può ancora essere imitata dalla luce artificiale.

Come aumentare l’esposizione alla luce

Per questi motivi è importante esporsi alla luce del sole il più possibile per sfruttare i suoi effetti positivi sulla salute.

luce e aria

Le conseguenze negative della mancanza di luce naturale possono essere prevenute facendo piccoli aggiustamenti nella vita di tutti i giorni.

Lascia l’edificio, cammina o vai in bicicletta per lavorare, fai una pausa fuori e trascorri più tempo all’aperto.

Aggiungere luce naturale all’interno della casa permette di migliorare l’attenzione e la capacità di concentrazione.

Se abiti all’ultimo piano o se hai un tetto a disposizione aggiungere finestre per tetti ti permette di aumentare la luce, illuminando gli ambienti per tutto il giorno, senza necessità di illuminazione artificiale fino a sera.

Vuoi vedere come cambia la tua mansarda aggiungendo nuove finestre per tetti?

Prova VELUX Daylight Experience, un servizio di simulazione 3D che con un render ti farà vedere in anteprima la tua stanza con tanta luce naturale.

Richiedi la tua simulazione 3D gratuita
Copia il link e condividi Link copiato!

Data:

Realizzazione

La ristrutturazione di una casa immersa nella luce

I progettisti si sono occupati della riconversione di una vecchia falegnameria in una casa per 7 persone.

Club progettisti VELUX

E' arrivato il momento di ristrutturare il sottotetto? Trasformalo in una luminosa mansarda. Affidati all'esperienza del Club Progettisti VELUX.

Trova un progettista Sei un progettista? Scopri i vantaggi del Club VELUX