
Un sottotetto in centro storico
Un sottotetto in pieno centro storico, dove la luce si muove senza limiti e la distribuzione classica degli spazi ha lasciato il posto a una pianta libera, con ambienti fluidi e ben studiati.
Leggi tutto l'articoloUn sottotetto in pieno centro storico, dove la luce si muove senza limiti e la distribuzione classica degli spazi ha lasciato il posto a una pianta libera, con ambienti fluidi e ben studiati.
Leggi tutto l'articoloNel pieno centro di Roma una vecchia rimessa in stato di abbandono viene recuperata e diventa un moderno atelier.
Leggi tutto l'articoloA metà tra il loft industriale e la cascina lombarda, una residenza dallo stile originale, con arredi retrò e mobili vintage.
Leggi tutto l'articoloLa mansarda a doppia altezza di un giovane architetto, con la zona giorno al piano inferiore e la zona notte sul soppalco, arredata con uno stile sobrio e personale. Molti mobili sono stati riciclati così da avere un arredamento all'insegna del riuso e del risparmio.
Leggi tutto l'articoloLa nuova tendenza in città è quella del recupero di edifici in disuso, da trasformare in nuovi spazi abitativi
Leggi tutto l'articoloIn un appartamento su due piani o duplex, la scelta della tipologia di finestre dipende dalla destinazione d'uso dei locali situati al piano mansardato.
Leggi tutto l'articoloSiamo andati a casa di un lettore di Casa-Luce e vi raccontiamo la storia della sua mansarda. Un appartamento inserito in un contesto condominiale, con il comfort di una casa indipendente.
Leggi tutto l'articoloMansarde con soppalchi inusuali? Ecco un affascinante esempio di soppalco: una mansarda pensata come una nave, strettamente legata al paesaggio marino in cui si trova.
Leggi tutto l'articolo