6 punti per creare un ufficio in mansarda
Suggerimenti da cui prendere ispirazione per sfruttare un sottotetto e creare un ufficio fresco e funzionale.
Leggi tutto l'articoloSuggerimenti da cui prendere ispirazione per sfruttare un sottotetto e creare un ufficio fresco e funzionale.
Leggi tutto l'articoloUn open space che sfrutta al massimo lo spazio limitato per la zona giorno, senza rinunciare a un vero letto, che è a scomparsa che è inserito all'interno dell'armadio e diventa parte dell'arredamento.
Leggi tutto l'articoloCome trasformare una soffitta o una mansarda poco utilizzata in una zona lettura accogliente scegliendo con cura l'arredamento, sfruttando le pareti inclinate, utilizzando colori rilassanti, arieaggiando e illuminando con cura e, ovviamente, aggiungendo libri.
Leggi tutto l'articoloUna mansarda che in origine era un ufficio è stata ristrutturata e trasformata in un loft con dettagli in legno e pareti in mattoni originali, con la camera da letto e il bagno separati dal resto della casa.
Leggi tutto l'articoloUn interessante appartamento su due livelli con una superficie di 90 metri quadrati. stretto e alto, in cui è stato sfruttato al meglio lo spazio, riducendo la cucina e recuperando tutte le superfici disponibili, compreso il sottotetto, così da avere creare una casa adatta a una famiglia di quattro persone.
Leggi tutto l'articoloQuattro idee per le vacanze in mansarda, in hotel o in chalet, circondati da montagne e altopiani, in Valle d'Aosta, in Svizzera e in Veneto, in cui rilassarsi e passare momenti immersi nella natura.
Leggi tutto l'articoloPer evidenziare le caratteristiche di una stanza e creare un'atmosfera invitante non servono grandi cose, basta sapere come creare delle composizioni di oggetti in grado di attirare l'attenzione, così da rendere interessanti degli spazi piccoli e poco sfruttati, creando un elemento di sorpresa sopra a un tavolino, una mensola o una piccola consolle.
Leggi tutto l'articoloUno spazio angusto all'ultimo piano di una casa di Seattle è stato trasformato in una mansarda piena di luce, con una stanza polivalente per tutta la famiglia, con scrivanie e angoli dove leggere, una camera da letto matrimoniale e un bagno.
Leggi tutto l'articoloVivere alla grande in mansarda non è solo questione di dimensioni. Ci sono molti modi per far sembrare più ampio uno spazio limitato, utilizzando finestre e luce, scaffali a tutta altezza, specchi e vetro, sottoscala e angoli poco accessibili.
Leggi tutto l'articoloDecorare la mansarda in modo elegante e allegro, senza esagerare, utilizzando molti materiali naturali, come rami di pino, pigne, agrumi e candele, oro e rame e profumando l'ambiente.
Leggi tutto l'articoloCome rinnovare il soggiorno senza fare grandi cambiamenti e senza spendere molto, sfruttando gli oggetti già presenti in casa, come libri e piante, riorganizzando mobili e complementi, creando con il fai da te e utilizzando oggetti comuni ma di forte impatto visivo.
Leggi tutto l'articoloUn rifugio in mezzo agli alberi nato per il tempo libero di una famiglia in Lituania. Design semplice, materiali naturali e elementi tradizionali dell'arte lituana rendono questa abitazione un luogo dove l'ambiente ospita l'uomo, ma rimane predominante.
Leggi tutto l'articolo